Notizie

  • Ricerca per tag

  • Cancella filtri

Recenti

20 Agosto 2022

Nicolas Ballario presenta «Rinascimento per l’ambiente – Con l’arte del riciclo, l’imballaggio diventa capolavoro». Con questo progetto CONAI celebra i suoi primi 25 anni per raccontare l’importanza di riciclare le risorse acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, bioplastica e vetro.

29 Luglio 2022

Al via il progetto realizzato con CONAI Caivano premia la differenza: assegnerà eco-punti spendibili presso le attività commerciali della città ai cittadini virtuosi nel differenziare i rifiuti.

27 Luglio 2022

L’accordo ha l’obiettivo di rendere pienamente operativo un nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti e dei rifiuti da imballaggio nelle Municipalità del Comune scelti per il progetto.

26 Luglio 2022

Il filmato mette in scena un mondo distopico in cui il riutilizzo del cibo diventa metafora della necessità di salvaguardare il Pianeta.

12 Luglio 2022

Presentate le Linee Guida che CONAI ha redatto sull’attuazione della Direttiva Single Use Plastic, con specifico riferimento alle ricadute sul settore degli imballaggi in Italia. 

Categoria: Notizie
Tag: plastica, linee guida, SUP
12 Luglio 2022

Candidature aperte fino al 30 settembre per la prima edizione del "Bando CONAI Tesi di laurea 2022", che prevede l’assegnazione di un premio per lo svolgimento di due tesi di laurea magistrali per studenti universitari di indirizzo tecnologico e scientifico.

Categoria: Notizie
Tag: bando, Green Jobs, Università
11 Luglio 2022

L'11 luglio alle 18:00 in diretta un altro appuntamento de L’Economia del Corriere attraverso il Paese per raccontare i distretti produttivi e le innovazioni sostenibili delle imprese, in collaborazione con CONAI.

07 Luglio 2022

Assegnati i premi CONAI alle seguenti realtà: la menzione Speciale “Teniamoli d’occhio” all’ATO Caserta, il premio Start Up al Comune di Salerno e il premio Modello di Tariffazione puntuale al Comune di Bitetto.

04 Luglio 2022

CONAI annuncia i dati nazionali del Programma Generale di Prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio. Cresce l’immesso al consumo, ma il riciclo tiene: 10 milioni e 550mila tonnellate di pack hanno una seconda vita.

01 Luglio 2022

Il nuovo Statuto consortile è stato approvato con decreto ministeriale lo scorso aprile e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di giugno.