Notizie
Recenti
Appuntamento il 17 novembre alle ore 11:30 alla Triennale di Milano con l'evento L'Economia del Futuro del Corriere della Sera, che vedrà la premiazione delle aziende vincitrici del Bando CONAI per l'Ecodesign degli imballaggi edizione 2022.
CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, RILEGNO, COREPLA, BIOREPACK e COREVE, ha stabilito nuove riduzioni del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro.
CONAI ha inviato una nota alle istituzioni sul sistema DRS - Deposit Return System - o deposito cauzionale, in vista del Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio atteso entro fine novembre.
Lo svela il Consorzio nel suo nuovo Rapporto di sostenibilità. Risparmiata l’energia elettrica che consumano 7 milioni di famiglie all’anno e CO2 pari a quella di 11mila tratte aeree Roma-New. Non estratta materia prima equivalente a 339 Torri di Pisa.
CONAI promuove una consultazione pubblica con l’obiettivo di supportare le aziende nell’utilizzo dei canali digitali per l'etichettatura ambientale degli imballaggi.
Dall'8 all'11 novembre CONAI e i Consorzi di filiera saranno presenti alla fiera di Rimini con diverse iniziative.
CONAI parteciperà al panel delle ore 15:00 "How packaging can drive circularity through labelling requirements and digital solutions".
Venerdì 21 Ottobre al Teatro Studio della XVII Festa del Cinema di Roma CONAI presenta in anteprima nazionale “Tutto si trasforma”, un docufilm che racconta i suoi primi 25 anni di storia.
Creato da CONAI e GS1 Italy, IdentiPack fotograferà ogni sei mesi il panorama delle informazioni ambientali presenti sulle confezioni dei prodotti che arrivano a scaffale e che vengono poi acquistati
Il prossimo 20 Ottobre dalle ore 14.00 alle 15.00, si terrà un nuovo webinar della CONAI Academy: “Etichettatura degli imballaggi - Ieri, oggi e domani”.