Green Jobs
Il 28 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà il seminario "Economia circolare & packaging. Quali prospettive per i Green Jobs" al Politecnico di Milano per presentare il libro promosso da CONAI ed edito da Franco Angeli.
Esce "Economia circolare – La sfida del packaging", un nuovo strumento di formazione promosso da CONAI ed edito da Franco Angeli, per studenti universitari e non solo.
Nuova tappa in Campania per i Green Jobs, i percorsi formativi ideati da CONAI per promuovere sul territorio lo sviluppo di sensibilità e competenze nell’economia circolare. Iscrizioni aperte fino al 30 settembre.
Candidature aperte fino al 30 settembre per la prima edizione del "Bando CONAI Tesi di laurea 2022", che prevede l’assegnazione di un premio per lo svolgimento di due tesi di laurea magistrali per studenti universitari di indirizzo tecnologico e scientifico.
Aiuterà 80 laureati della Regione a trovare lavoro nel settore dell’economia circolare.
Aperte le iscrizioni per il percorso formativo "Green Jobs 2022: gestione dei rifiuti tra legge e tecnica" per 80 giovani partecipanti provenienti dalla Campania. C'è tempo fino al 23 marzo.
Arriva per la prima volta in Calabria il percorso formativo voluto da CONAI: aiuterà 80 laureati dell’Università degli Studi Mediterranea a trovare lavoro nel campo dell’economia circolare. Candidature aperte fino al 22 ottobre.
Avviato il nuovo Bando Green Jobs in Calabria: 80 giovani laureati potranno candidarsi entro il 22 ottobre per frequentare il corso "Gestire i rifiuti tra legge e tecnica".
Partirà il 21 giugno il percorso formativo Gestire i rifiuti tra legge e tecnica, organizzato da CONAI e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo: potranno partecipare 80 laureati in materie scientifiche, economiche o giuridiche.
Aperte le candidature per la selezione di 80 giovani laureati che potranno accedere a un percorso formativo gratuito nel settore dell’economia circolare "Gestire i rifiuti tra legge e tecnica".