Giurisprudenza | Conai - Consorzio Nazionale Imballaggi

Giurisprudenza

  • Ricerca per tag

  • Cancella filtri

In evidenza

25 Luglio 2018

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 19312/2018 conferma l’interpretazione della nozione di imballaggio sostenuta da CONAI.

Recenti

21 Gennaio 2022

La sentenza del Tribunale di Roma n. 614/2022 chiarisce alcuni aspetti relativi al versamento del Contributo Ambientale sugli imballaggi.

14 Giugno 2021

Con la sentenza n. 10172/2021 il Tribunale di Roma ha confermato il proprio orientamento in merito alla natura di imballaggio del film protettivo adesivo.

13 Maggio 2021

Con la sentenza n. 8184/2021 il Tribunale di Roma ha confermato il proprio orientamento in merito alla natura di imballaggio del film protettivo adesivo.

12 Marzo 2021

Il Tribunale di Roma con una nuova sentenza ha definito un giudizio di primo grado circa la natura di imballaggio del film protettivo adesivo.

18 Febbraio 2020

Con la sentenza del Tribunale di Roma n. 3222 del 13 Febbraio 2020 si consolida l’orientamento della giurisprudenza di merito che riconosce la natura di imballaggio del film protettivo adesivo.

11 Novembre 2019

Con la sentenza parziale del Tribunale di Roma n. 16149 del 7 agosto 2019, è stata ribadita, a seguito di una valutazione ex ante, la natura di imballaggio del film adesivo protettivo in polietilene.

09 Luglio 2019

La Corte di Cassazione è intervenuta per la prima volta su un procedimento penale avviato da CONAI nei confronti di chi ha applicato il contributo ambientale senza dichiaralo e versarlo al Consorzio.

04 Marzo 2019

Le osservazioni CONAI sul comunicato POLIECO relativo alla sentenza della Corte d’appello di Roma 474/2019.

Tag: film, polieco
24 Ottobre 2016

Anche i contenitori, le casse e i pallet impiegati nella logistica e nella movimentazione di magazzino e nelle linee di produzione dell’utilizzatore costituiscono imballaggi.