Notizie
Indetta la terza edizione del Bando CONAI per il Premio Tesi di Laurea magistrale sui temi dell'economia circolare, in collaborazione con ENEA.
Sarà la caporedattrice e anchor di Sky Tg24 Tonia Cartolano a presiedere la giuria dell’edizione 2025 della Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane.
600.000 euro per premiare chi innova nel segno dell’ecodesign: le imprese che hanno ridisegnato i loro imballaggi in chiave green hanno tempo fino al 30 aprile per candidarsi. Poi saranno due comitati tecnici e uno strumento di LCA semplificato a scegliere i vincitori.
Il 4 marzo dalle ore 11:00 alle ore 12:00 si terrà il webinar promosso da CONAI per offrire alle imprese una panoramica generale sugli obblighi previsti dal capo II del nuovo Regolamento UE 2025/40 relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 22 gennaio.
Scadono il 28 febbraio le richieste di rimborso e/o esenzione del contributo ambientale per alcune tipologie di imballaggio.
ll Comitato di Verifica ANCI-CONAI ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI CONAI.
L’obiettivo del webinar è quello di presentare le principali novità della Guida 2025 con un focus sui principali adempimenti e sulle opportunità per le imprese, tra le quali le richieste di rimborso/esenzione del Contributo Ambientale, il cui termine di presentazione scadrà il prossimo 28 febbraio.
CONAI pubblica la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025″, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI.
Sono aperte le candidature per il premio che CONAI ha istituito pensando alle nuove generazioni di giornalisti che si occupano di ambiente, riciclo e sostenibilità, patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti.
Sono stati chiariti dal Ministero alcuni punti relativi ai requisiti specifici di contenuto di riciclato e gli obiettivi di raccolta differenziata per le bottiglie per bevande con capacità fino a 3 litri e relativi tappi e coperchi.