Notizie
Sono ancora aperte le candidature per partecipare al corso di formazione “Green Jobs 2023: gestione dei rifiuti tra legge e tecnica” per giovani laureati siciliani. Prorogata la scadenza del Bando al 27 Luglio.
CONAI parteciperà alla alla X Conferenza Nazionale per premiare i Comuni che si sono distinti nei risultati di raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio.
Il 28 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà il seminario "Economia circolare & packaging. Quali prospettive per i Green Jobs" al Politecnico di Milano per presentare il libro promosso da CONAI ed edito da Franco Angeli.
Il Consorzio interviene il 27 maggio alle ore 15:00 nel panel “L’economia circolare nuova frontiera della competitività italiana”. Presente al Fuori Festival anche con la mostra fotografica "Rinascimento per l'ambiente".
Cento studenti dell’Università di Milano Bicocca in aula per dibattere di sostenibilità, in vista di un futuro lavoro nel settore della green economy.
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12458/2023 ha definito una controversia relativa all’identificazione della natura di imballaggi terziari di una specifica tipologia di beni: i grandi contenitori.
L’Assemblea, riunitasi l’11 maggio scorso a Roma, ha eletto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei sindaci ed approvato i documenti di Bilancio e Relazione.
Si parlerà delle funzionalità dell'EcoDtool CONAI, lo strumento di eco-design del packaging basato sull’approccio LCA, fruibile oggi anche da parte di soggetti che non siano aziende.
CONAI parteciperà alla manifestazione a Napoli il 3, 4 3 5 maggio con diversi appuntamenti dedicati al riciclo, alle tecnologie, ai nuovi lavori verdi, ecc..
Parteciperà con un intervento all'interno del panel sulla Circular Economy il 21 aprile e nel Demo Day del 22 aprile, con le 10 migliori innovazioni del Sud Italia nell'ambito dell'economia circolare, selezionate tra startup e progetti di ricerca.