Comunicati Stampa
Tre premi da 3 mila euro per valorizzare le migliori tesi magistrali sull’economia circolare. Candidature aperte fino al 5 maggio 2025.
Oggi, 18 marzo, è la Giornata Mondiale del Riciclo. Come da tradizione, CONAI annuncia la prima previsione di riciclo in Italia per l’anno in corso.
Ponte tra Università e lavoro nel mondo della sostenibilità, è stato aperto ai laureati e professionisti delle due Regioni. Oggi a Taranto la cerimonia di consegna degli attestati.
La riorganizzazione dei servizi di raccolta porta a porta per utenze domestiche e commerciali nel ‘Cuore’ di Napoli.
Informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi: pubblicato il sesto rapporto di IdentiPack
Secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata, richieste dalla normativa, sono presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia.
CONAI ha valutato e approvato le richieste di rimodulazione del contributo ambientale (o CAC) e le relative motivazioni presentate dai consorzi Rilegno, Corepla, Coreve e Comieco per gli imballaggi compositi a prevalenza carta.
3 miliardi e 300 milioni di giro d’affari generato e 800 torri di Pisa di materia risparmiata: alcuni dei numeri presentati a Roma contenuti all'interno del nuovo Rapporto di Sostenibilità CONAI.
CONAI chiude la nuova edizione del Bando per l’ecodesign con un record di 414 candidature. Premiati 248 casi di pack a ridotto impatto ambientale presentati da 118 aziende. Grazie ai loro interventi, ridotte del 27% le emissioni di CO2. Tagliati invece del 20% i consumi energetici e del 18% quelli di acqua.
Vincono due neolaureati dell’Università di Salerno e uno dell’Ateneo di Padova.
È il volume d’affari che la generazione dei materiali riciclati grazie al sistema CONAI ha reso possibile: lo rivela una nuova ricerca di The European House Ambrosetti.