Comunicati Stampa
CONAI annuncia i dati nazionali del Programma Generale di Prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio. Cresce l’immesso al consumo, ma il riciclo tiene: 10 milioni e 550mila tonnellate di pack hanno una seconda vita.
Enti pubblici, imprese, scuole, associazioni, cittadini. Un riconoscimento all’Italia sostenibile, per gli Obiettivi Agenda ONU 2030. 12 categorie, tra cui quella su "Economia circolare" sostenuta da CONAI..
A dirlo è uno studio della Bocconi e del Wuppertal Institut, presentato a Bruxelles. Da noi riciclare gli imballaggi è meno costoso che in Stati come Germania, Spagna e Francia.
È stato firmato alla Reggia di Caserta il protocollo d’intesa fra CONAI, Comune di Caserta e Museo del MiC per l’avvio di un progetto sperimentale di riorganizzazione della raccolta differenziata presso il complesso monumentale.
CONAI – valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi Ricrea, Cial, Comieco, Corepla e Coreve – ha stabilito una nuova diminuzione del contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro.
Presso la stazione marittima di Napoli tre giornate di incontri dibattiti, mostre, laboratori, orientamento per un Sud faro nella transizione ecologica del Paese.
Promosso in collaborazione con ENEA, sosterrà la realizzazione di due percorsi per la chiusura di percorsi accademici a carattere scientifico e tecnologico
Al via in città alcuni cambiamenti riguardanti i servizi di raccolta differenziata e una campagna di comunicazione ad hoc per promuoverli.
Il Consorzio, garante per l’Italia del raggiungimento degli obiettivi di riciclo degli imballaggi imposti dall’Unione Europea, arriva al giro di boa forte di risultati che mettono l’Italia in una posizione di leadership in Europa nel settore dell’economia circolare.
Al via la nona edizione del “Bando CONAI che premia le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2020-2021. Candidature aperte fino al 29 aprile.