Notizie
Recenti
Premiate le scuole primarie del concorso educativo nazionale di Conai e del Corriere della Sera.
Una cifra che permetterà di avviare il rimborso straordinario del contributo ambientale, in aggiunta all’immediata sospensione delle azioni di recupero del credito ed altri sgravi amministrativi.
Il premio è stato consegnato alla regista Sophie Farkas Bolla ieri in occasione della cerimonia di premiazione. «Bellissimo vedere i ragazzi applaudire il film e percepire il loro amore per la Terra: il mio film ricorda a tutti che dobbiamo prendercene cura»
CONAI, dopo confronto con i Consorzi COMIECO, RILEGNO e COREVE, valutato lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi, ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta, legno e vetro.
Sono ancora aperte le candidature per partecipare al corso di formazione “Green Jobs 2023: gestione dei rifiuti tra legge e tecnica” per giovani laureati siciliani. Prorogata la scadenza del Bando al 27 Luglio.
Alla trentesima edizione del concorso promosso da Legambiente per la raccolta differenziata nei Comuni e sul territorio, il Consorzio premia il Comune di Salerno, la Reggia di Caserta e il Comune di Napoli con ASIA Napoli.
CONAI parteciperà alla alla X Conferenza Nazionale per premiare i Comuni che si sono distinti nei risultati di raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio.
Il 28 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà il seminario "Economia circolare & packaging. Quali prospettive per i Green Jobs" al Politecnico di Milano per presentare il libro promosso da CONAI ed edito da Franco Angeli.
Eletto dal nuovo consiglio di amministrazione CONAI, che aveva già designato i nuovi consiglieri lo scorso 11 maggio a Roma, in occasione dell’assemblea annuale.
Il Consorzio interviene il 27 maggio alle ore 15:00 nel panel “L’economia circolare nuova frontiera della competitività italiana”. Presente al Fuori Festival anche con la mostra fotografica "Rinascimento per l'ambiente".