Notizie
Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato una nota di chiarimento per rispondere ai dubbi e chiarire le difficoltà interpretative che le imprese hanno incontrato sull’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi.
Parte oggi la nuova campagna di comunicazione "Oltre le apparenze", sul corretto conferimento degli imballaggi in bioplastica, biodegradabili e compostabili.
Lunedì 17 maggio alle ore 10:00, in diretta su www.corriere.it, si terrà la tappa piemontese dell'evento dell'Economia d'Italia organizzato dal Corriere della Sera, in partnership con CONAI.
Con la sentenza n. 8184/2021 il Tribunale di Roma ha confermato il proprio orientamento in merito alla natura di imballaggio del film protettivo adesivo.
Il 30 aprile alle ore 11:00 si è svolto il webinar CONAI in cui il settore dei rifiuti e del riciclo ha individuato le direttrici lungo cui muoversi per mettere in atto le nuove sfide richieste dalla rivoluzione verde.
Aperte le candidature per la selezione di 80 giovani laureati che potranno accedere a un percorso formativo gratuito nel settore dell’economia circolare "Gestire i rifiuti tra legge e tecnica".
CONAI partecipa al webinar di venerdì 23 aprile, dalle ore 10.00, su come includere l’economia circolare nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, promosso dall’Ufficio del Parlamento in Italia e da Askanews.
Oggi alle 17 CONAI parteciperà al 4° appuntamento dedicato al PNRR per un confronto istituzionale su rivoluzione verde e transizione ecologica, trasmesso online sui siti e sui social di Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno.
Alla consultazione è possibile accedere tramite l’area Documenti di etichetta-conai.com, il portale che il Consorzio dedica al tema dell’etichettatura.
L'eco-trail contro l'abbandono dei rifiuti si svolgerà dal 23 aprile al 29 aprile, con un percorso che si snoderà tra Toscana ed Emilia Romagna.