accordo quadro
Previsto dalla Legge 29 giugno 2022 l'obbligo per i produttori e gli utilizzatori di assicurare la copertura dei costi di raccolta differenziata e di gestione dei rifiuti di imballaggio da loro prodotti, valido per tutte le realtà aderenti a un sistema EPR.
Dalle 9.30 alle 13.30 si terrà la prima sessione della Circular Economy Academy di Core, ANCI ed European House Ambrosetti in video conferenza, in cui si discuterà di "Economia circolare, strumenti e strategie per far crescere l'Italia". Previsti due interventi da parte di CONAI.
ANCI e CONAI, considerata la situazione sanitaria che ha rallentato i confronti tra le parti, preso atto dell’impossibilità di concludere i negoziati entro la fine del mese, prorogano fino al 31 ottobre 2020 gli Allegati Tecnici per la gestione dei rifiuti di imballaggio.
Per consentire la miglior negoziazione possibile dei singoli Allegati Tecnici, i presidenti di ANCI e di CONAI hanno condiviso di prorogare di altri cinque mesi l’Accordo.
Un calendario di incontri per illustrare ai Comuni e ai gestori della raccolta differenziata i contenuti e opportunità dell’Accordo Quadro 2014-2019 sulla gestione dei rifiuti di imballaggio. Prossima tappa: 3 dicembre a Firenze.
Un calendario di 13 incontri sul territorio per illustrare ai Comuni e ai gestori della raccolta differenziata i contenuti e opportunità dell’Accordo Quadro 2014-2019 sulla gestione dei rifiuti di imballaggio.
Piero Fassino, Presidente ANCI e Roberto De Santis, Presidente CONAI hanno illustrato a Roma i risultati ad un anno dalla firma dell'Accordo quadro nazionale per la raccolta differenziata.