etichetta
Il provvedimento prevede la possibilità per gli operatori del settore di commercializzare i prodotti privi dei nuovi requisiti di etichettatura ambientale già immessi in commercio o già provvisti di etichetta al 1° luglio 2022, fino a esaurimento scorte.
CONAI parteciperà all’incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria, che si svolgerà al Mico di Milano.
On line il sito CONAI sull'etichettatura aggiornato. In programma il 14, 15 e 16 dicembre una nuova edizione del corso per "Esperti in etichettatura ambientale degli imballaggi".
Le migliori idee di etichette ambientali per il packaging, i video-messaggi e le novità più importanti emerse durante la "CONAI Academy Week" che si è svolta lo scorso settembre, in collaborazione con le Associazioni di categoria e i Consorzi di filiera.
CONAI lancia la Call for Good Ideas per tutte le aziende che hanno già rivisto l’etichettatura ambientale dei loro imballaggi.
La prima “CONAI Academy Week - Questioni di etichetta” si svolgerà dal 27 settembre al 1° ottobre, con un ciclo di webinar di Q&A dedicati al tema dell’etichettatura ambientale degli imballaggi, organizzati in collaborazione con le principali Associazioni di categoria e i Consorzi di filiera.
L'iniziativa verrà lanciata nell’ambito della "CONAI Academy Week - Questioni di etichetta" per raccogliere le buone pratiche di etichettatura ambientale degli imballaggi inviate e presentate dalle aziende.
CONAI promuove un corso di formazione e aggiornamento sull’etichettatura ambientale degli imballaggi
A settembre partiranno due edizioni del corso “Esperto in etichettatura ambientale degli imballaggi” in partnership con TuttoAmbiente.
CONAI organizza un webinar online “Etichettatura ambientale degli imballaggi - le novità”, che si terrà lunedì prossimo dalle ore 11.00 alle 12.00, in partnership con Confindustria.
Il 20 maggio si è tenuto il webinar CONAI “Etichettatura ambientale volontaria del packaging” per la presentazione delle nuove linee guida preparate dal Consorzio.