Notizie
Il nuovo workshop di design sostenibile è promosso da CONAI e da POLI.design
Dalle 9.30 alle 13.30 si terrà la prima sessione della Circular Economy Academy di Core, ANCI ed European House Ambrosetti in video conferenza, in cui si discuterà di "Economia circolare, strumenti e strategie per far crescere l'Italia". Previsti due interventi da parte di CONAI.
Il 21 maggio 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione n. 69, del decreto legge 22 marzo 2021 n. 41, cosiddetto DL Sostegni. Tra le modificazioni apportate nell’iter di conversione del decreto, è compresa anche la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi fino al 31 dicembre 2021.
Il 20 maggio si è tenuto il webinar CONAI “Etichettatura ambientale volontaria del packaging” per la presentazione delle nuove linee guida preparate dal Consorzio.
Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato una nota di chiarimento per rispondere ai dubbi e chiarire le difficoltà interpretative che le imprese hanno incontrato sull’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi.
Parte oggi la nuova campagna di comunicazione "Oltre le apparenze", sul corretto conferimento degli imballaggi in bioplastica, biodegradabili e compostabili.
Lunedì 17 maggio alle ore 10:00, in diretta su www.corriere.it, si terrà la tappa piemontese dell'evento dell'Economia d'Italia organizzato dal Corriere della Sera, in partnership con CONAI.
Con la sentenza n. 8184/2021 il Tribunale di Roma ha confermato il proprio orientamento in merito alla natura di imballaggio del film protettivo adesivo.
Il 30 aprile alle ore 11:00 si è svolto il webinar CONAI in cui il settore dei rifiuti e del riciclo ha individuato le direttrici lungo cui muoversi per mettere in atto le nuove sfide richieste dalla rivoluzione verde.
Aperte le candidature per la selezione di 80 giovani laureati che potranno accedere a un percorso formativo gratuito nel settore dell’economia circolare "Gestire i rifiuti tra legge e tecnica".