Corepla
Il Consorzio pubblica una replica alle dichiarazioni dell'associazione per il presunto mancato rispetto degli obiettivi di riciclo e recupero degli imballaggi in plastica fissati dalla legge.
Il 9 ottobre 2017, presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo a Milano, si terrà il Workshop "Dicheplastica6, Il settore del biowaste: caratteristiche e opportunità per plastiche e bioplastiche compostabili".
Dal 1° Gennaio 2018 aumenterà il Contributo Ambientale per gli imballaggi in carta e plastica. Per la plastica, inoltre, è stato introdotto il Contributo differenziato.
Comitato di Coordinamento ANCI-CONAI ha approvato un nuovo modello di delega e di convenzione per la filiera Corepla, in vigore da dal 31 marzo 2017 in poi.
A Roma il 4 aprile si tiene il convegno organizzato da Corepla e Legambiente "L'economia circolare conviene".
CONAI ha creato "Progettare Riciclo", piattaforma online dedicata a linee guida per la progettazione di imballi facilmente riciclabili.
CONAI annuncia il lancio del progetto di diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica. Incentivare l’uso di imballaggi maggiormente riciclabili, questo l’importante obiettivo finale.
Presso la Residenza di Ripetta si svolgerà il convegno organizzato da Corepla e Legambiente su “Il riciclo della plastica made in Italy - Innovazione ed efficienza al servizio dell'economia circolare”.
Un accordo di programma promosso da Corepla, Conai, Assobioplastiche e il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) per migliorare la gestione degli imballaggi in plastica biodegradabili e compostabili.