Comunicati Stampa
CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, RILEGNO, COREPLA, BIOREPACK e COREVE, ha stabilito nuove riduzioni del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro.
CONAI ha inviato una nota alle istituzioni sul sistema DRS - Deposit Return System - o deposito cauzionale, in vista del Regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio atteso entro fine novembre.
Lo svela il Consorzio nel suo nuovo Rapporto di sostenibilità. Risparmiata l’energia elettrica che consumano 7 milioni di famiglie all’anno e CO2 pari a quella di 11mila tratte aeree Roma-New. Non estratta materia prima equivalente a 339 Torri di Pisa.
Venerdì 21 Ottobre al Teatro Studio della XVII Festa del Cinema di Roma CONAI presenta in anteprima nazionale “Tutto si trasforma”, un docufilm che racconta i suoi primi 25 anni di storia.
Creato da CONAI e GS1 Italy, IdentiPack fotograferà ogni sei mesi il panorama delle informazioni ambientali presenti sulle confezioni dei prodotti che arrivano a scaffale e che vengono poi acquistati
Raccolta selettiva dei rifiuti: parte a Bari il primo test italiano su cinque materiali di imballaggio, voluto da Comune, CONAI e Amiu.
Svelati i nomi dei giurati della prima edizione del bando per i giornalisti italiani, promosso da CONAI, che premierà un servizio radio-televisivo e un articolo su sostenibilità e riciclo.
Al via il progetto realizzato con CONAI Caivano premia la differenza: assegnerà eco-punti spendibili presso le attività commerciali della città ai cittadini virtuosi nel differenziare i rifiuti.
L’accordo ha l’obiettivo di rendere pienamente operativo un nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti e dei rifiuti da imballaggio nelle Municipalità del Comune scelti per il progetto.
Il filmato mette in scena un mondo distopico in cui il riutilizzo del cibo diventa metafora della necessità di salvaguardare il Pianeta.