Notizie
Recenti
Dalla fine del 2015 CONAI ha supportato la fase di avvio della raccolta differenziata a Catanzaro attraverso attività di formazione, consegna dei kit per la differenziata e campagne di comunicazione.
Si svolgerà il 26 settembre presso la camera di Commercio della Basilicata, il seminario per l’informazione manageriale di base nel territorio "Cosa è oggi l’Economia Circolare? Difficoltà e vantaggi per le imprese".
Ricordiamo alle aziende consorziate che per eventuali informazioni sull’adesione e sull’applicazione del Contributo Ambientale CONAI, è attivo il numero verde 800337799.
CONAI ha partecipato al Meeting per l'amicizia fra i popoli, presso la Fiera di Rimini, con il programma per lo sostenibilità del Meeting, REmini2020.
Il CdA CONAI, valutate le richieste di Comieco, Corepla e Rilegno, ha deliberato la rimodulazione del contributo ambientale per imballaggi in carta, plastica e legno, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020.
Per consentire la miglior negoziazione possibile dei singoli Allegati Tecnici, i presidenti di ANCI e di CONAI hanno condiviso di prorogare di altri cinque mesi l’Accordo.
Parte oggi la campagna estiva di Legambiente Campania e CONAI per l'informazione e la sensibilizzazione alla raccolta differenziata nelle località balneari.
La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.
La Corte di Cassazione è intervenuta per la prima volta su un procedimento penale avviato da CONAI nei confronti di chi ha applicato il contributo ambientale, senza dichiaralo e versarlo al Consorzio.
Un programma formativo che vede i giovani spettatori del Giffoni 2019 coinvolti in una serie di Masterclass Eco e in quotidiane sessioni del gioco quiz Green Game realizzate da Conai e dai Consorzi di filiera.