Notizie
Recenti
Oggi pomeriggio alle ore 16:00 si tiene la presentazione in diretta streaming di Circular South, un programma di training progettuale per giovani dell’Università degli Studi Roma Tre, realizzato in collaborazione con CONAI, con un focus sulla Regione Puglia.
Il provvedimento prevede la possibilità per gli operatori del settore di commercializzare i prodotti privi dei nuovi requisiti di etichettatura ambientale già immessi in commercio o già provvisti di etichetta al 1° luglio 2022, fino a esaurimento scorte.
Il 15 dicembre 2021 è stato pubblicato in G.U. il decreto ministeriale 6 ottobre 2021, che definisce le regole attuative per richiedere il credito d’imposta per gli acquisti di prodotti riciclati effettuati nell’anno 2020.
Durante le Feste tanti imballaggi diventano rifiuti e devono essere correttamente gestiti. Ecco alcuni suggerimenti pratici.
Sono aperte fino al 15 gennaio 2022 le iscrizioni a due corsi di alta formazione/perfezionamento, organizzati dall’Università di Venezia: è possibile fruire anche di borse di studio messe a disposizione da CONAI.
È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di recepimento della Direttiva sul monouso in plastica. CONAI ha predisposto una nota che riassume le indicazioni delle misure previste per gli imballaggi.
Il Rapporto dell'Ispra fornisce i dati sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio aggiornati all’anno 2020, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale.
Siglata una convenzione quadro per lo sviluppo di tematiche congiunte negli ambiti della formazione e della ricerca.
CONAI parteciperà all’incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria, che si svolgerà al Mico di Milano.
Potenzierà raccolta differenziata e riciclo degli imballaggi in Puglia, anche grazie a un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, e supporterà i Comuni per strutturare progetti tesi a migliorare le infrastrutture di raccolta finanziabili con i fondi del PNRR.