Comunicati Stampa
E genera quasi 1 miliardo di euro di benefici ambientali. Crescono i benefici diretti del sistema per l’economia italiana. Il risparmio di CO2 vale 113 milioni di euro.
Nel corso di una conferenza stampa sono stati presentati i risultati della gestione dei rifiuti sul territorio, frutto della collaborazione degli ultimi anni tra Comune, ACTA e CONAI.
Il nuovo Centro per la raccolta dei rifiuti, in provincia di Reggio Calabria, è stato realizzato grazie al supporto di CONAI, e permetterà ai cittadini virtuosi di ricevere il valore di quanto consegnato fino a raggiungere un bonus di 5 euro.
Promosso da CONAI presso la sede della Camera di Commercio della Basilicata, ha chiuso il ciclo di incontri mettendo a fuoco difficoltà, sfide e vantaggi del nuovo sistema dell’economia circolare.
Dalla fine del 2015 CONAI ha supportato la fase di avvio della raccolta differenziata a Catanzaro attraverso attività di formazione, consegna dei kit per la differenziata e campagne di comunicazione.
Per consentire la miglior negoziazione possibile dei singoli Allegati Tecnici, i presidenti di ANCI e di CONAI hanno condiviso di prorogare di altri cinque mesi l’Accordo.
Parte oggi la campagna estiva di Legambiente Campania e CONAI per l'informazione e la sensibilizzazione alla raccolta differenziata nelle località balneari.
La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.
Un programma formativo che vede i giovani spettatori del Giffoni 2019 coinvolti in una serie di Masterclass Eco e in quotidiane sessioni del gioco quiz Green Game realizzate da Conai e dai Consorzi di filiera.
In occasione dell'annuale manifestazione di Legambiente a Roma, sono stati assegnati da CONAI i riconoscimenti per il premio Start up al Comune di Benevento e per il premio Best Practice al Comune di Potenza.