Comunicati Stampa
Ultimi giorni per le aziende che vogliono candidarsi al Bando Prevenzione, dedicato all'innovazione del packaging in un’ottica di minore impatto ambientale
Il progetto per le scuole primarie, promosso da CONAI in collaborazione con il Corriere della Sera, è dedicato all’educazione ambientale, alla raccolta differenziata e al riciclo dei rifiuti di imballaggio.
Raccolta rifiuti 2018: risparmiate 350mila tonnellate di Co2, 3 milioni di m3 di acqua e 2 mila Mw di energia elettrica. Promosso da Comune, Amat, CONAI, A2AAmbiente - Amsa per misurare i vantaggi della raccolta differenziata.
La premiazione delle aziende è avvenuta nell’ambito dei “Talks on Tomorrow”, evento organizzato da H-Farm e Repubblica in collaborazione con Istituto Italiano Imballaggio e CONAI
La corsa Keep Clean and Run, #pulisciecorri, è l’evento di sensibilizzazione ambientale che dal 4 al 10 maggio 2019 seguirà il fiume Po per raccogliere rifiuti abbandonati. Partner dell'iniziativa CONAI e i Consorzi di filiera.
Deliberata la rimodulazione del Contributo Ambientale per gli imballaggi vetro. Dal 1° luglio 2019, crescerà dagli attuali 24,00 €/tonnellata ai 27,00 €/tonnellata.
Siglato un accordo che mette al centro i giovani e l’economia circolare: un ciclo di corsi e seminari di formazione sulla gestione e la valorizzazione dei rifiuti, per lo sviluppo delle competenze di domani nel settore del riciclo.
Siglata l'intesa sul potenziamento dei servizi di raccolta differenziata di vetro, plastica, carta, legno, acciaio e alluminio che coinvolgerà i Comuni dell'Isola.
Presentata la ricerca su "Economia circolare in Italia - La filiera del riciclo asse portante di un’economia senza rifiuti", su iniziativa di Kyoto Club, di CONAI, Comieco, Cial, Ricrea e Corepla.
La nuova campagna istituzionale CONAI racconta i benefici economici ed ambientali del riciclo degli imballaggi attraverso la voce dei leader d’impresa.