raccolta differenziata
L'evento "Il PNRR dei Comuni e delle Città 2021-2026" organizzato da ANCI per raccontare il percorso di realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sul territorio, anche a livello di sostenibilità.
Parte il progetto per la gestione dei rifiuti all’Università di Pisa, presentato in occasione della firma del protocollo “Pisa sostenibile” fra Comune e Università
Mercoledì 17 aprile alle ore 11.30 si tiene il webinar di "Presentazione Bando di comunicazione locale ANCI-CONAI 2024".
A Roma presso la Sala Conferenze dell’Anci è stato fornito un quadro dettagliato dei risultati dell’attività di assistenza e supporto ai Comuni, nell’ambito dell’Accordo Quadro, per i progetti di sviluppo della raccolta differenziata nell’ambito del bando PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Inaugurate in città quattro nuove eco-stazioni: è la prima volta in Italia che un Comune attiva una raccolta differenziata aperta solo ad alcuni tipi di rifiuti per cinque materiali. Obiettivo: migliorare qualità e quantità delle raccolte.
Verranno presentati il 29 febbraio a Roma i dati derivanti dall’attività svolta nell’ambito della Banca Dati ANCI-CONAI, uno dei molteplici strumenti previsti dal vigente Accordo quadro 2020-2024 sui temi della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti da imballaggio.
Il Comitato di Verifica ANCI-CONAI ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI.
Secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, sul 50% dei prodotti a scaffale in Italia sono già presenti le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata, come richiesto dalla normativa vigente.
È stata presentata la nuova campagna di comunicazione promossa da GEA in collaborazione con CONAI e con il Comune di Pordenone, per il miglioramento della qualità della raccolta differenziata in città.
Alla trentesima edizione del concorso promosso da Legambiente per la raccolta differenziata nei Comuni e sul territorio, il Consorzio premia il Comune di Salerno, la Reggia di Caserta e il Comune di Napoli con ASIA Napoli.