Notizie
Recenti
Dalla sinergia tra Conai, Comune di Caserta e Museo nasce un progetto di responsabilità condivisa per l'ambiente.
Dalle ore 10:00 alle ore 16:00 si terrà la conferenza nazionale “L’eccellenza del riciclo e le sfide future” della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con CONAI e Pianeta 2030 e in diretta streaming su corriere.it.
CONAI promuove un bando, in collaborazione con ENEA, che prevede due premi economici per tesi di laurea magistrali sui temi dell'economia circolare e della gestione dei rifiuti. C'è tempo per mandare gli elaborati fino al 28 febbraio 2023.
E' stato indetto un procedimento competitivo per l’individuazione delle società qualificate ad eseguire le analisi merceologiche sui rifiuti di imballaggio in acciaio, alluminio, bioplastica, carta, plastica, vetro.
CONAI pubblica l'abstract e l'executive summary del Piano Specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio 2023.
Martedì 29 Novembre alle ore 10:00 CONAI organizza un webinar per raccontare gli aggiornamenti normativi sull’etichettatura ambientale a fronte della pubblicazione del Decreto Ministeriale, che adotta le Linee guida per il corretto adempimento degli obblighi di etichettatura degli imballaggi.
CONAI ha partecipato all'appuntamento annuale dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani che si svolge a Bergamo dal 22 al 24 novembre.
Il 21 novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, che adotta le Linee Guida sull’etichettatura ambientale ai sensi dell'art. 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
5 super-premi e altri 238 casi nel medagliere della nuova edizione del Bando per l’ecodesign. Grazie agli interventi green delle imprese vincitrici, risparmi dell’11% nei consumi idrici, del 22% nei consumi di energia e del 29% nell’emissione di CO2.
Sono 139 aziende che hanno rivisto e riprogettato in chiave sostenibile il proprio packaging. L'elenco di tutti i premiati è disponibile on line.