Comunicati Stampa
CONAI presenta a Ecomondo “Freeze the Waste” in collaborazione con POLI.design e la Scuola del Design del Politecnico di Milano: un progetto che entra nel programma Sostenibilità Now26 dei Giochi Invernali di Milano Cortina
Il Consorzio Nazionale Imballaggi sponsor delle partite della Nazionale Italiana nel torneo autunnale Quilter Nations Series 2025. Una collaborazione che unisce sport e ambiente sotto il segno della responsabilità condivisa.
La Fondazione ReMade, nata per scelta di CONAI, presenta in anteprima a Ecomondo i risultati della prima indagine nazionale sulla diffusione dei materiali provenienti da riciclo nel sistema produttivo italiano e sulla crescita degli acquisti verdi da parte della Pubblica Amministrazione.
Saranno svelati a Ecomondo i nomi dei tre vincitori del Bando CONAI per Tesi di Laurea 2024-2025 promosso in collaborazione con ENEA
Il Consiglio d’amministrazione CONAI, dopo un confronto con il consorzio Biorepack, ha deliberato una rimodulazione del Contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile: dal 1° luglio 2026 il valore passerà da 130 €/t a 246 €/t.
Sono Andrea Bettini e Matteo Marini i vincitori della Fenice CONAI 2025 per il giornalismo ambientale giovane, il riconoscimento ideato dal Consorzio Nazionale Imballaggi per valorizzare l’impegno delle nuove generazioni di giornalisti che si occupano di sostenibilità, economia circolare e innovazione ambientale.
Tali comunicazioni non provengono dal nostro Consorzio e sono interamente false e prive di fondamento.
Vincono la nona edizione del concorso educativo promosso da CONAI la primaria Don Bosco di Corigliano Calabro (Cosenza) e la primaria Pier delle Vigne di Capua (Caserta). Argento ad Ancona e Potenza, bronzo a Trento e Crotone
È My Penguin Friend, emozionante storia vera portata sullo schermo da David Schurmann, ad aggiudicarsi la Fenice CONAI per il miglior film ambientale al Giffoni Film Festival 2025.
Sarà il Giffoni Film Festival a ospitare la première di Buona la seconda, la nuova iniziativa pensata da CONAI per ricordare ai giovani (e non solo) l’importanza di tutelare il Pianeta dando una seconda vita agli imballaggi.