Comunicati Stampa

  • Ricerca per tag

  • Cancella filtri
04 Giugno 2025

Riduzione, da luglio a dicembre 2025, del Contributo Ambientale CONAI per gli imballaggi in plastica di fascia B1.2 che passerà a 180 €/tonnellata anziché a 228 €/tonnellata, come comunicato a fine 2024.

30 Maggio 2025

Venerdì 30 maggio 2025, la Tenuta presidenziale di Castelporziano ha ospitato 200 bambine e bambini delle scuole primarie italiane nell’ambito di Riciclo di Classe, il progetto di educazione ambientale promosso da CONAI in collaborazione con Globe Italia e con l’ospitalità da parte del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica.

26 Maggio 2025

Svelati i nomi dei giurati che faranno parte della commissione chiamata a scegliere i due vincitori della Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane

15 Maggio 2025

Siglato oggi a Messina un nuovo Protocollo d’intesa dal Comune di Messina, da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, da Messinaservizi Bene Comune S.p.A. e dall’Università degli Studi di Messina

07 Maggio 2025

Avviata la 15° edizione del Premio Sviluppo Sostenibile assegnato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo - Italian Exhibition Group. Scadenza per invio della propria candidatura: 30 Giugno 2025

15 Aprile 2025

Tre premi da 3 mila euro per valorizzare le migliori tesi magistrali sull’economia circolare. Candidature aperte fino al 5 maggio 2025.

18 Marzo 2025

Oggi, 18 marzo, è la Giornata Mondiale del Riciclo. Come da tradizione, CONAI annuncia la prima previsione di riciclo in Italia per l’anno in corso.

10 Marzo 2025

Ponte tra Università e lavoro nel mondo della sostenibilità, è stato aperto ai laureati e professionisti delle due Regioni. Oggi a Taranto la cerimonia di consegna degli attestati.

10 Febbraio 2025

La riorganizzazione dei servizi di raccolta porta a porta per utenze domestiche e commerciali nel ‘Cuore’ di Napoli.

13 Dicembre 2024

Secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata, richieste dalla normativa, sono presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia.