Notizie
Recenti
CONAI fornisce alcune precisazioni sul comunicato POLIECO relativo alla sentenza della Cassazione n. 22959/2020.
L'evento del Corriere della Sera, di cui CONAI è partner ufficiale, sarà fruibile in streaming. Previsti gli interventi del Presidente CONAI e delle aziende vincitrici del Bando per l'Eco-design 2020.
Disponibili i documenti presentati nel corso di 4 workshop di Green City Network, Fondazione Sviluppo Sostenibile, e CONAI, sulla gestione dei rifiuti nelle città.
E' disponibile la registrazione del webinar di CONAI del 28 Ottobre 2020 su "Etichetta ambientale del packaging - istruzioni per l'uso". Pubblicate anche le risposte a tutte le domande poste durante l'evento live.
CONAI apre una consultazione pubblica di Linee Guida per rispondere ai nuovi obblighi normativi sull'etichettatura ambientale degli imballaggi. La consultazione è aperta fino al 30 novembre.
in occasione dell’edizione 2020 di Comuni Ricicloni all’Ecoforum di Legambiente, CONAI ha assegnato il premio "Teniamoli d’occhio" a due EDA campani: l’Ente di Ambito di Caserta e quello di Salerno.
I Consorzi italiani per il riciclo degli imballaggi presentano "Trash", un divertente film di animazione che narra la vicenda di un’atipica squadra di imballaggi che, diventati “rifiuti”, cerca una seconda vita.
Esce al cinema, con il sostegno di CONAI e Consorzi, il film d'animazione Trash, un adventure movie per i più piccoli che unisce divertimento e mission educativa, con protagonisti i rifiuti di imballaggio.
CONAI parteciperà al Re-Economy Summit, organizzato da Il Sole 24 Ore che si terrà on line il 14 ottobre ore 10, per parlare di economia circolare e del ruolo del packaging nella sostenibilità. Durante l'evento si terrà la premiazione Best Packaging.
Su richiesta dei consorzi Ricrea, Corepla e Coreve, il CdA CONAI ha deliberato un aumento del contributo ambientale, utilizzato per finanziare le attività di raccolta e valorizzazione dei rifiuti di imballaggio.