Notizie
Recenti
Oggi alle 17 CONAI parteciperà al 4° appuntamento dedicato al PNRR per un confronto istituzionale su rivoluzione verde e transizione ecologica, trasmesso online sui siti e sui social di Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno.
Alla consultazione è possibile accedere tramite l’area Documenti di etichetta-conai.com, il portale che il Consorzio dedica al tema dell’etichettatura.
L'eco-trail contro l'abbandono dei rifiuti si svolgerà dal 23 aprile al 29 aprile, con un percorso che si snoderà tra Toscana ed Emilia Romagna.
Alle ore 17:30 presso l'Università Bocconi di Milano verrà presentato il volume "Imprenditorialità consortile ed economia circolare nella filiera cartaria. Il caso Comieco", cui parteciperà anche CONAI. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell'evento.
Si sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione 2021 di "Comuni Ricicloni". L'iniziativa di Legambiente è sostenuta da CONAI e Consorzi di filiera.
Potranno partecipare al Bando le aziende che, nel biennio 2019-2020, hanno investito in attività di prevenzione rivolte alla sostenibilità ambientale dei propri imballaggi.
Il 30 marzo dalle ore 10 alle ore 13 si svolgerà la conferenza di Legambiente con la presentazione delle proposte per il Piano nazionale di ripresa e resilienza. CONAI interverrà nella sessione dedicata all'economia circolare.
Il 29 marzo alle ore 11:00 si svolgerà il primo degli incontri sul tema "Economia circolare", a cura di Arpa Lombardia.
CONAI e i Consorzi di filiera Ricrea, Cial, Coreve, Corepla e Comieco, sostenitori dell'iniziativa, hanno assegnato i premi e una menzione speciale per le migliori azioni di riduzione della produzione di rifiuti 2020.
In diretta streaming dalle ore 10.00 alle 12.00 la presentazione del Rapporto 2021 sull’economia circolare in Italia “Economia circolare e transizione alla neutralità climatica”.