Riciclo
Esce al cinema, con il sostegno di CONAI e Consorzi, il film d'animazione Trash, un adventure movie per i più piccoli che unisce divertimento e mission educativa, con protagonisti i rifiuti di imballaggio.
Per approfondire la gestione circolare dei rifiuti nelle Regioni del nord, si è svolto il primo di 4 Workshop che attraverseranno l’Italia da nord a sud “Gestione circolare dei rifiuti nelle città e le nuove direttive europee” organizzato dal Green City Network, iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, in collaborazione con CONAI.
Disponibile la Relazione generale 2019, con i dati a consuntivo di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio, ed il Programma Generale di Prevenzione e di Gestione degli Imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, con le previsioni per il prossimo triennio.
Sono disponibili le "Linee Guida per la facilitazione delle attività di riciclo degli imballaggi a prevalenza cellulosica", pubblicate anche sulla piattaforma http://www.progettarericiclo.com/.
CONAI e i Consorzi di riciclo - Cial, Comieco, Coreva, Corepla, Rilegno, Ricrea - lanciano il movimento della Generazione R!, che riunisce e dà voce a chi ogni giorno rende possibile il raggiungimento di risultati fondamentali per la sostenibilità della nostra vita e di quella del Paese.
Secondo i dati contenuti nel nuovo Programma Generale di Prevenzione, i quantitativi a riciclo crescono del 3,1% rispetto al 2018 e il recupero totale sfiora l’81%.
Tecnoalimenti, in collaborazione con CONAI, lancia l’innovativa App di realtà aumentata applicata al packaging.
CONAI rende note le prime previsioni per il 2020 che parlano di un ulteriore incremento nei quantitativi di rifiuti di imballaggio recuperati.
CONAI pubblica il “Piano Specifico di Prevenzione e Gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio” contenente le previsioni di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio per il biennio 2020 e 2021.
La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.