Contributo Ambientale
Introdotte importanti novità riguardanti l’applicazione del Contributo ambientale CONAI per i commercianti di imballaggi vuoti a partire dal 1° gennaio 2019.
E' disponibile la nuova versione della "Guida all'adesione e all'applicazione del Contributo Ambientale" 2018.
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere di CIAL, ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio.
Dal 1° Gennaio 2018 aumenterà il Contributo Ambientale per gli imballaggi in carta e plastica. Per la plastica, inoltre, è stato introdotto il Contributo differenziato.
ll Consiglio di Amministrazione CONAI ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in acciaio e in vetro a partire dal 1° gennaio 2018.
E’ on line l’edizione 2017 della “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI", con le novità e il calendario degli adempimenti.
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere del Consorzio Coreve, ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in vetro a partire dal 1° luglio 2017.
Riprendono i seminari di aggiornamento per le imprese sulla gestione degli imballaggi e del Contributo Ambientale CONAI.
CONAI lancia il progetto "Tutti in regola" per la regolarizzazione agevolata delle micro e piccole imprese importatrici di merci imballate e/o operanti la selezione/riparazione di pallet in legno.
CONAI annuncia il lancio del progetto di diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica. Incentivare l’uso di imballaggi maggiormente riciclabili, questo l’importante obiettivo finale.