Notizie
CONAI promuove un bando, in collaborazione con ENEA, che prevede due premi economici per tesi di laurea magistrali sui temi dell'economia circolare e della gestione dei rifiuti. C'è tempo per mandare gli elaborati fino al 28 febbraio 2023.
E' stato indetto un procedimento competitivo per l’individuazione delle società qualificate ad eseguire le analisi merceologiche sui rifiuti di imballaggio in acciaio, alluminio, bioplastica, carta, plastica, vetro.
CONAI pubblica l'abstract e l'executive summary del Piano Specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio 2023.
Martedì 29 Novembre alle ore 10:00 CONAI organizza un webinar per raccontare gli aggiornamenti normativi sull’etichettatura ambientale a fronte della pubblicazione del Decreto Ministeriale, che adotta le Linee guida per il corretto adempimento degli obblighi di etichettatura degli imballaggi.
CONAI ha partecipato all'appuntamento annuale dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani che si svolge a Bergamo dal 22 al 24 novembre.
Sono 139 aziende che hanno rivisto e riprogettato in chiave sostenibile il proprio packaging. L'elenco di tutti i premiati è disponibile on line.
Appuntamento il 17 novembre alle ore 11:30 alla Triennale di Milano con l'evento L'Economia del Futuro del Corriere della Sera, che vedrà la premiazione delle aziende vincitrici del Bando CONAI per l'Ecodesign degli imballaggi edizione 2022.
CONAI promuove una consultazione pubblica con l’obiettivo di supportare le aziende nell’utilizzo dei canali digitali per l'etichettatura ambientale degli imballaggi.
Dall'8 all'11 novembre CONAI e i Consorzi di filiera saranno presenti alla fiera di Rimini con diverse iniziative.
CONAI parteciperà al panel delle ore 15:00 "How packaging can drive circularity through labelling requirements and digital solutions".