Prevenzione
Giornata Mondiale degli Oceani - Voglia di sostenibilità: negli ultimi due anni aumentati i casi di imballaggi rivisti in chiave green.
Potranno partecipare al Bando le aziende che, nel biennio 2019-2020, hanno investito in attività di prevenzione rivolte alla sostenibilità ambientale dei propri imballaggi.
CONAI e i Consorzi di filiera Ricrea, Cial, Coreve, Corepla e Comieco, sostenitori dell'iniziativa, hanno assegnato i premi e una menzione speciale per le migliori azioni di riduzione della produzione di rifiuti 2020.
Nel corso del webinar del 18 marzo è stata presentata l’edizione 2021 del Bando prevenzione promosso da CONAI che premia le soluzioni di packaging più innovative e di ecodesign immesse sul mercato nel biennio 2019/2020, destinando un montepremi complessivo pari a 500.000 euro.
E' partita l'ottava edizione dell'iniziativa che valorizza e premia le soluzioni di imballaggio più innovative in termini di sostenibilità. Le aziende che hanno rivisto i loro imballaggi in chiave sostenibile hanno tempo fino al 31 maggio per candidarsi. Poi una giuria di tecnici sceglierà i vincitori.
Una proposta per rispondere ai dubbi interpretativi del Decreto Legislativo 116.
CONAI pubblica il piano con le previsioni di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio per il biennio 2020-2021
A quattro aziende i premi più importanti del palmarès: hanno reso più green i loro imballaggi con risparmi di CO₂ ed acqua almeno del 50%.
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare e coinvolgere attivamente cittadini, istituzioni, associazioni, scuole e imprese sui temi della riduzione dei rifiuti. Ad oggi sono quasi 3.500 le azioni registrate nel nostro Paese.
289 progetti presentati (+18% rispetto allo scorso anno), di cui 160 ammessi, 92 aziende premiate. Pubblicata la graduatoria dei vincitori.