plastica
Ricordiamo alle aziende Consorziate che è stata deliberata una rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno che entrerà in vigore a partire dal nuovo anno.
Il CdA CONAI, valutate le richieste di Comieco, Corepla e Rilegno, ha deliberato la rimodulazione del contributo ambientale per imballaggi in carta, plastica e legno, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020.
A seguito di alcune segnalazioni sono state apportare precisazioni ed integrazioni alle tipologie di imballaggi in plastica e in carta interessate dalla diversificazione contributiva, in vigore dal 1° gennaio 2019.
Il Consiglio di Amministrazione CONAI ha deliberato l’introduzione del contributo diversificato per alcuni imballaggi in carta e l’evoluzione della diversificazione per gli imballaggi in plastica.
l Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere dei Consorzi di Filiera, ha deliberato la rimodulazione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica, legno e vetro.
CONAI pubblica una nota informativa sulle borse di plastica che sintetizza le modifiche normative introdotte al d.lgs. 152/2006 e chiarisce gli aspetti relativi alla commercializzazione delle stesse.
Il 17 Maggio 2018 si tiene la seconda edizione del convegno nazionale "Food, loss and waste - il ruolo della plastica nel confezionamento alimentare", all'interno del quale è previsto un intervento di CONAI.
Il Consorzio pubblica una replica alle dichiarazioni dell'associazione per il presunto mancato rispetto degli obiettivi di riciclo e recupero degli imballaggi in plastica fissati dalla legge.
Dal 1° Gennaio 2018 aumenterà il Contributo Ambientale per gli imballaggi in carta e plastica. Per la plastica, inoltre, è stato introdotto il Contributo differenziato.
Comitato di Coordinamento ANCI-CONAI ha approvato un nuovo modello di delega e di convenzione per la filiera Corepla, in vigore da dal 31 marzo 2017 in poi.