raccolta differenziata
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025: i presidenti di CONAI e di ANCI l’hanno stabilito per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di filiera.
Oltre 80mila abitanti coinvolti, con 30.300 utenze domestiche e 4.180 utenze di tipo commerciale. Sono questi i numeri di ‘Napoli Differente nel Cuore’, il progetto di raccolta differenziata promosso dal Comune di Napoli, da ASIA Napoli S.p.A. e dal Consorzio Nazionale Imballaggi CONAI, con l’obiettivo di semplificare e rendere più efficiente l’attività nelle aree del centro città.
Patrocinata dal Ministero della Ambiente e della Sicurezza Energetica e da CONAI, vuole sensibilizzare sull’importanza del corretto conferimento delle bottiglie in PET per raggiungere il target europeo del 77% di raccolta
Siglato oggi a Messina un nuovo Protocollo d’intesa dal Comune di Messina, da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, da Messinaservizi Bene Comune S.p.A. e dall’Università degli Studi di Messina
La riorganizzazione dei servizi di raccolta porta a porta per utenze domestiche e commerciali nel ‘Cuore’ di Napoli.
ll Comitato di Verifica ANCI-CONAI ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI CONAI.
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 per la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio è stato prorogato fino al 30 giugno 2025.
Dal 20 al 22 novembre si svolge al Lingotto di Torino la 41ª Assemblea dell'ANCI. Il 21 novembre CONAI terrà due interventi.
È la prima guida alla corretta organizzazione della raccolta differenziata per gli atenei d’Italia. Voluta da CONAI e dalla Rete delle Università Sostenibili, è stata presentata all’Università degli Studi di Salerno, campus apripista del progetto grazie ad una collaborazione nata con il Comune e il gestore dei servizi.
L'11 luglio a Salerno si terrà la presentazione delle linee guida, a cura di CONAI e della Rete delle Università Sostenibili (RUS), per effettuare una corretta separazione (raccolta differenziata) dei rifiuti urbani prodotti all'interno degli Atenei italiani.