Ambiente
È My Penguin Friend, emozionante storia vera portata sullo schermo da David Schurmann, ad aggiudicarsi la Fenice CONAI per il miglior film ambientale al Giffoni Film Festival 2025.
Sarà il Giffoni Film Festival a ospitare la première di Buona la seconda, la nuova iniziativa pensata da CONAI per ricordare ai giovani (e non solo) l’importanza di tutelare il Pianeta dando una seconda vita agli imballaggi.
CONAI partecipa al Festival di Pianeta 2030 in programma dal 5 al 7 giugno a Milano
Il corto Gravity vince il CONAI Special Award al Giffoni Film Festival: è il miglior film su temi ambientali.
CONAI farà un intervento a Milano in occasione del Festival Pianeta 2030, organizzato dal Corriere della Sera, dal titolo "Nulla si crea, tutto si trasforma". Sarà possibile seguire l'evento in streaming.
Il premio è stato consegnato alla regista Sophie Farkas Bolla ieri in occasione della cerimonia di premiazione. «Bellissimo vedere i ragazzi applaudire il film e percepire il loro amore per la Terra: il mio film ricorda a tutti che dobbiamo prendercene cura»
Sul palco dell'evento, che si svolgerà il 10 ottobre a Padova, l'azienda Duerf Srl, testimonial e vincitrice del Bando CONAI per l'Ecodesign degli imballaggi 2021.
Durante l'incontro "Donne & Sostenibilità: una missione cinque volte possibile" organizzato dal Corriere della Sera, CONAI ha premiato cinque grandi professioniste della sostenibilità.
CONAI annuncia i dati nazionali del Programma Generale di Prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio. Cresce l’immesso al consumo, ma il riciclo tiene: 10 milioni e 550mila tonnellate di pack hanno una seconda vita.
CONAI e Regione Calabria hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti di imballaggio con l'obiettivo di potenziare lo sviluppo e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio su tutto il territorio regionale.