economia circolare
Continua la collaborazione tra CONAI e la Lega del Ciclismo Professionistico, nata con l'obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile, diffondere la cultura del riciclo e valorizzare il legame tra sport e cittadinanza.
Inizia oggi, a Roma, ECO - Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti.
CONAI, dall'11 al 13 settembre, sarà presente alle Giornate dell'Energia e dell'Economia circolare di Trevi 2025
CONAI partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il ciclismo diventa strumento di sostenibilità e cultura del territorio. Il vicedirettore generale Fabio Costarella: «Ogni salita insegna la pazienza di costruire risultati duraturi: la stessa logica che sta alla base dell’economia circolare»
CONAI ha avviato una collaborazione con la Federazione Italia Rugby in occasione della World Rugby U20 Championship e del Torneo denominato “Quilter Nations Series 2025” che coinvolgerà la Squadra Nazionale Maschile Italiana Maggiore di rugby.
Avviata la 15° edizione del Premio Sviluppo Sostenibile assegnato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo - Italian Exhibition Group. Scadenza per invio della propria candidatura: 30 Giugno 2025
Indetta la terza edizione del Bando CONAI per il Premio Tesi di Laurea magistrale sui temi dell'economia circolare, in collaborazione con ENEA.
3 miliardi e 300 milioni di giro d’affari generato e 800 torri di Pisa di materia risparmiata: alcuni dei numeri presentati a Roma contenuti all'interno del nuovo Rapporto di Sostenibilità CONAI.
L'edizione 2024, dal 18 al 21 settembre, sarà l’occasione per condividere con istituzioni, università, imprese e filiera del riciclo le migliori strategie per accelerare la trasformazione dei modelli di sviluppo economico e realizzare le infrastrutture necessarie alla transizione ecologica.
E' prorogata al 30 luglio la candidatura al Premio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e IEG, in collaborazione con CONAI. Possono concorrere le start up a tema economia circolare.