La collaborazione tra CONAI e la Federazione Italiana Rugby nasce da una visione comune: due realtà già attive e impegnate dal punto di vista della responsabilità sociale che intendono promuovere uno stile di vita sano, sostenibile e rispettoso del pianeta.
Sport e ambiente, infatti, non sono mondi separati, ma realtà profondamente connesse, capaci di influenzarsi positivamente, così come dichiarato all’interno dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile “Anche lo sport è un attore importante per lo sviluppo sostenibile. Riconosciamo il crescente contributo dello sport per la realizzazione dello sviluppo e della pace attraverso la promozione di tolleranza e rispetto e attraverso i contributi per l’emancipazione delle donne e dei giovani, degli individui e delle comunità, così come per gli obiettivi in materia di inclusione sociale, educazione e sanità.”
Se da un lato lo sport educa al rispetto delle regole, alla disciplina, alla responsabilità personale, dall’altro l’ambiente ci insegna il valore dell’equilibrio, della cura, della bellezza naturale. Unendo questi due ambiti, si costruisce un messaggio potente: prendersi cura del corpo e della natura è un unico gesto di responsabilità verso sé stessi e verso le generazioni future.
Questa sponsorizzazione rappresenta un impegno concreto per un cambiamento culturale, dove ambiente e sport diventano alleati nella costruzione di una società più consapevole e resiliente e significa creare occasioni per diffondere una cultura della sostenibilità anche attraverso lo sport promuovendo buone pratiche e ispirando comportamenti virtuosi.
In particolare, CONAI sarà “Sponsor ufficiale della World Rugby U20 Championship” per le partite che si disputeranno tra il 29 giugno e il 19 luglio 2025 presso le città di Verona, Calvisano, Viadana e Rovigo e sarà “Partner Evento” della Federazione Italiana Rugby in occasione delle partite che la Squadra Nazionale Italiana Maggiore di rugby disputerà nel corso del Torneo denominato “Autumn Nations Series 2025” che si terrà nel mese di Novembre 2025.
Per tutti gli approfondimenti è possibile visitare il sito della Federazione Italia Rugby: https://federugby.it/