Notizie
Recenti
CONAI Evento 21 Novembre: Il futuro della sostenibilità tra sfide emergenti e transizione competitiva
Dalla ricerca sui materiali naturali per imballaggi alimentari attivi ai passaporti digitali per la tracciabilità ambientale dei prodotti, fino al design meccanico pensato per facilitare il riciclo: sono questi i temi delle tre tesi vincitrici del Bando CONAI per tesi di laurea 2024-2025, promosso in collaborazione con ENEA.
CONAI presenta a Ecomondo “Freeze the Waste” in collaborazione con POLI.design e la Scuola del Design del Politecnico di Milano: un progetto che entra nel programma Sostenibilità Now26 dei Giochi Invernali di Milano Cortina
Il Consorzio Nazionale Imballaggi sponsor delle partite della Nazionale Italiana nel torneo autunnale Quilter Nations Series 2025. Una collaborazione che unisce sport e ambiente sotto il segno della responsabilità condivisa.
La Fondazione ReMade, nata per scelta di CONAI, presenta in anteprima a Ecomondo i risultati della prima indagine nazionale sulla diffusione dei materiali provenienti da riciclo nel sistema produttivo italiano e sulla crescita degli acquisti verdi da parte della Pubblica Amministrazione.
Saranno svelati a Ecomondo i nomi dei tre vincitori del Bando CONAI per Tesi di Laurea 2024-2025 promosso in collaborazione con ENEA
Il Consiglio d’amministrazione CONAI, dopo un confronto con il consorzio Biorepack, ha deliberato una rimodulazione del Contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile: dal 1° luglio 2026 il valore passerà da 130 €/t a 246 €/t.
Il prossimo 11 novembre a Roma si terrà la presentazione del Rapporto 2025 curato da Fondazione Symbola, in collaborazione con CONAI.
CONAI e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in collaborazione con Reteambiente e Randstad, organizzano la seconda edizione del Corso di Alta Formazione “Gestione dei rifiuti nell’economia circolare” per 80 laureati triennali e magistrali di Puglia e Basilicata.
Sono Andrea Bettini e Matteo Marini i vincitori della Fenice CONAI 2025 per il giornalismo ambientale giovane, il riconoscimento ideato dal Consorzio Nazionale Imballaggi per valorizzare l’impegno delle nuove generazioni di giornalisti che si occupano di sostenibilità, economia circolare e innovazione ambientale.