Informativa privacy Consorziati
Gentile Consorziato,
anche se la normativa europea per la tutela dei dati personali (Regolamento Europeo n. 679/2016, di seguito “Regolamento”) non si applica al trattamento dei dati relativi a persone giuridiche, in un’ottica di trasparenza CONAI fornisce comunque a tutti i Consorziati le informazioni prescritte dall’art. 13 del Regolamento.
- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento, ovvero il soggetto cui spettano le decisioni riguardo alle finalità, modalità e sicurezza dei dati, è CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, con sede legale in Roma, Via Tomacelli n. 132 e sede operativa in Milano, via Pompeo Litta n. 5 – Tel 02.540441. Fax 02.54122648, PEC conai@conai.legalmail.it. - Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati nominato da CONAI, Avv. Simona Custer, può essere contattato inviando una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo dpo@conai.org (di seguito “DPO”). - Informazioni e Dati trattati
Il trattamento riguarderà dati e altre informazioni riferibili ai Consorziati quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, denominazione, ragione sociale, sede legale, recapiti telefonici, indirizzi email e/o PEC, P.IVA, stato e descrizione attività, numero addetti, fatturato, raccolti (anche mediante comunicazioni elettroniche) in fase di adesione, di variazione anagrafica o di recesso, di verifiche/ispezioni o per effetto della ricezione/elaborazione di denunce periodiche, dichiarazioni di opzione e di ogni altra modulistica di raccolta dati. Il trattamento potrà inoltre riguardare informazioni relative allo svolgimento delle attività dei Consorziati quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tipologie e flussi di imballaggi gestiti (prodotti, importati, esportati o comunque utilizzati), stato attività e descrizione attività, codice ATECO, numero addetti, fatturato. Il trattamento potrà riguardare anche dati e altre informazioni riferibili, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a clienti/fornitori, rappresentanti/dichiaranti e consulenti dei Consorziati (di seguito i “Dati”). - Finalità e basi giuridiche del trattamento
I Dati sono trattati per le seguenti finalità:
– esercizio dei diritti derivanti dalla detenzione della quota di partecipazione a CONAI;
espletamento delle attività connesse e strumentali alla detenzione della quota di partecipazione a CONAI;
– adempimento di tutti gli ulteriori obblighi legali e contrattuali connessi alla detenzione della quota di partecipazione a CONAI, tra cui, a titolo esemplificativo, la partecipazione alle assemblee consortili;
– partecipazione alle iniziative e attività di CONAI e fruizione dei relativi servizi;
– svolgimento delle attività previste dalla normativa interna e comunitaria in materia di imballaggi e di rifiuti di imballaggi, nonché dalle disposizioni statutarie e di Regolamento di CONAI, in particolare per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione dei contributi dovuti nonché di rilevazione nell’ambito di specifici settori inerenti la produzione e/o l’utilizzo di imballaggi;
– invio di comunicazioni, a mezzo posta elettronica, avente contenuto informativo e di aggiornamento sulle attività e iniziative di CONAI e sulle tematiche legate alle attività istituzionali di CONAI;
– esercizio e difesa dei diritti di CONAI in ogni sede anche giudiziaria, amministrativa, nelle procedure arbitrali, di mediazione e di conciliazione;
– cessazione della partecipazione.
Il trattamento dei Dati per le finalità indicate, ad eccezione della lettera g), trova base giuridica nell’esecuzione del contratto (art. 6.1 lett. a) GDPR), nonché nell’adempimento di obblighi a cui è soggetto CONAI (art. 6.1 lett. c) GDPR).
Il trattamento dei Dati per la finalità indicata alla lettera g) trova base giuridica nel perseguimento del legittimo interesse di CONAI. - Modalità di trattamento
Nell’ambito delle finalità indicate al precedente punto 4., il trattamento dei Dati avverrà in forma cartacea e, prevalentemente, mediante strumenti elettronici, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali, adottando le misure di sicurezza adeguate.
Il trattamento dei Dati sarà gestito da personale interno a CONAI che svolge attività connesse e strumentali alle predette finalità, appositamente autorizzato, formato e istruito per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati. - Comunicazione e diffusione dei Dati
Nei limiti strettamente pertinenti alle finalità indicate al punto 4. i Dati potranno essere comunicati a:
– Organi della Pubblica Amministrazione, anche in caso di verifiche e accessi ispettivi;
Autorità Giudiziaria, Forze di Polizia, organismi di informazione e sicurezza o altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati;
– Organi di controllo o di revisione, in ottemperanza ad obblighi cui è soggetto CONAI;
– soggetti/enti con cui CONAI ha avviato interazioni o collaborazioni per lo svolgimento di attività o funzioni istituzionali (a titolo esemplificativo, attività di monitoraggio, controllo, studio o ricerca sulla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi).
I Dati possono inoltre essere comunicati a soggetti specificamente nominati Responsabili del trattamento (persone fisiche o enti che trattano dati su istruzione documentata di CONAI quali, a titolo esemplificativo, consulenti fiscali, soggetti addetti alla gestione di attività di data entry, di stoccaggio della documentazione, di inoltro delle comunicazioni, di gestione e manutenzione dei sistemi informatici).
L’elenco nominativo aggiornato dei Responsabili del trattamento è a disposizione presso la sede operativa di CONAI. - Periodo di conservazione dei Dati
I Dati saranno conservati per tutta la durata della partecipazione a CONAI e, comunque, fino alla prescrizione dei diritti derivanti, fermo restando in ogni caso il rispetto degli obblighi di conservazione previsti dalla legge e conservazioni legate a necessità di accertamento, esercizio e difesa di un diritto. - Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di chiedere a CONAI, con le modalità indicate dal Regolamento e ferme restando le disposizioni e limitazioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 (Parte I – Titolo I – Capo III):
– l’accesso, nei casi previsti (art.15 Regolamento) – l’interessato ha diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento, in particolare: finalità di trattamento, categorie di dati personali, categorie di destinatari a cui i Dati sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione dei Dati o criteri utilizzati per determinare tale periodo, origine dei Dati, esistenza di un processo automatizzato compresa la profilazione;
– la rettifica dei Dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti, senza ingiustificato ritardo (art. 16 Regolamento);
– la cancellazione dei Dati per i motivi previsti senza ingiustificato ritardo (art. 17 Regolamento), come ad esempio quando non siano più necessari rispetto alle finalità sopra indicate o non siano trattati nel rispetto del Regolamento;
– la limitazione di trattamento per le ipotesi previste (art. 18 Regolamento), come nel caso si contesti l’esattezza dei Dati e occorra verificarne la correttezza;
– la portabilità, vale a dire il diritto di ricevere, nei casi previsti (art. 20 Regolamento), in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati e di trasmettere detti Dati ad un altro titolare del trattamento;
– l’opposizione al trattamento, nei casi previsti (art. 21 Regolamento).
Tutti i diritti sopra elencati possono essere esercitati inviando a CONAI una comunicazione a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo conai@conai.legalmail.it o a mezzo lettera raccomandata all’indirizzo della sede operativa di Milano, Via Litta, 5. - Reclamo
Nel caso ritenga che il trattamento dei Dati violi le disposizioni contenute nel Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso - Natura del conferimento dei Dati
Il conferimento dei Dati ha natura obbligatoria ed è strettamente necessario al fine di adempiere agli obblighi di natura legale e contrattuale inerenti il rapporto consortile.
Pertanto, il mancato conferimento anche parziale dei Dati comporta l’oggettiva impossibilità di instaurare e di dare esecuzione al rapporto di partecipazione a CONAI, nonché di svolgere correttamente tutti gli adempimenti connessi al medesimo. - Trasferimento all’estero
I Dati sono conservati presso la sede di Conai e su server ubicati nell’Unione Europea. - Ulteriori informazioni e Collaborazione
La protezione dei Dati e il rispetto dei principi previsti dalla normativa, con particolare riferimento al principio di trasparenza, sono per CONAI valori di primaria importanza. L’Ufficio Affari Legali e Societari di CONAI è a disposizione per fornire tutti gli eventuali chiarimenti relativi all’esercizio dei diritti. Le richieste possono essere inoltrate per iscritto, rivolgendosi al predetto Ufficio. E’ possibile, inoltre, segnalare eventuali incomprensioni del presente documento ovvero suggerire miglioramenti.
Per sfogliare il PDF a schermo intero, clicca in basso sull’icona