Saranno annunciati proprio in fiera i tre vincitori del Bando CONAI per Tesi di Laurea 2024-2025: un riconoscimento al contributo della ricerca universitaria nella transizione verso modelli più sostenibili, che «rafforza la leadership italiana nel riciclo e nella gestione efficiente delle risorse» come spiega il presidente CONAI Ignazio Capuano
Rimini, ottobre 2025 – Saranno svelati a Ecomondo, la grande kermesse pronta ad animare il polo fieristico di Rimini a inizio novembre, i nomi dei tre giovani laureati che si sono distinti per la capacità di coniugare ricerca accademica e applicazione industriale nel campo dell’economia circolare.
Il Bando CONAI per Tesi di Laurea 2024-2025, promosso da CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, in collaborazione con ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, premia i migliori studi magistrali dedicati a innovazione, riciclo e sostenibilità degli imballaggi e dei materiali.
L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, è un riconoscimento concreto al contributo della ricerca universitaria nella transizione verso modelli produttivi più sostenibili.
I tre vincitori, selezionati da una commissione tecnica congiunta CONAI-ENEA, riceveranno un premio di 3.000 euro netti ciascuno per l’elevato valore scientifico e l’applicabilità dei loro lavori, che spaziano dall’ecodesign degli imballaggi all’innovazione tecnologica nel riciclo, fino ai nuovi modelli di business circolari.
«Un bando con cui vogliamo valorizzare il ruolo dei giovani come protagonisti dell’innovazione sostenibile» dichiara Ignazio Capuano, presidente CONAI. «Le tesi premiate rappresentano esempi concreti di come la ricerca possa tradursi in soluzioni capaci di migliorare i processi industriali e ridurre l’impatto ambientale. Rafforzando la leadership italiana nel riciclo e nella gestione efficiente delle risorse».
CONAI e ENEA, legati da un protocollo d’intesa per lo sviluppo di tecnologie e pratiche di economia circolare, confermano così il proprio impegno congiunto nel favorire il dialogo tra mondo accademico, imprese e istituzioni. Le tesi selezionate affrontano infatti temi centrali per il futuro del packaging (e non solo) fornendo contributi che potranno orientare politiche e scelte economiche e sociali.
La cerimonia di premiazione si terrà allo stand CONAI in fiera (padiglione B1, spazio 211/410): appuntamento per le 11:00 di venerdì 7 novembre. Media e operatori del settore sono invitati a partecipare per conoscere i tre giovani vincitori, che con i loro studi contribuiscono a costruire la filiera circolare del futuro.