Download documenti

Liste degli imballaggi in plastica nelle fasce contributive 2022
Aggiornata al 19.5.2022 e in vigore dall’1.7.2022


La Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2023 contiene adempimenti, procedure e schemi esemplificativi con relativa modulistica.

A seguito delle richieste pervenute in merito alla possibilità di effettuare approfondimenti sulla selezionabilità e riciclabilità di specifiche tipologie di imballaggi in plastica di Fascia C, è stato predisposto un “Protocollo per sperimentazioni COREPLA in ambito CTPV CONAI” che delinea i criteri generali per l’esecuzione delle sperimentazioni.

Le liste degli imballaggi in plastica che possono usufruire del contributo diversificato valide a partire dal 1° luglio 2023.

Le liste degli imballaggi in plastica che possono usufruire del contributo diversificato valide a partire dal 1° gennaio 2023 e fino al 30 giugno 2023.

Raggiungimento degli obiettivi SUP: quale via per l’Italia? Analisi d’impatto della nuova normativa per gli imballaggi del Sistema CONAI

Raccolta selettiva in Italia. Soluzioni a confronto e prima stima degli investimenti ai fini del raggiungimento degli obiettivi SUP, con il supporto di PWC Strategy&.

Procedura di dichiarazione, esenzione e applicazione del Contributo Ambientale CONAI sui vasi in plastica per fiori e piante costituenti imballaggio. Delibera Cda CONAI del 24 novembre 2022.

Informativa per la ricollocazione di alcune tipologie di tappi di plastica in fasce contributive più agevolate a partire dal 1° luglio 2023.