Pubblicazioni e note

Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi UE – Volume I – UE 15. Gli adempimenti nei confronti dei sistemi europei di gestione degli imballaggi post consumo, in caso di esportazione di merci confezionate.

Sintesi del percorso seguito per avviare la diversificazione contributiva degli imballaggi in plastica.

La nota sintetizza le modifiche normative introdotte al d.lgs. 152/2006 e chiarisce gli aspetti relativi alla commercializzazione delle borse di plastica e le informazioni obbligatorie da riportare sulle stesse borse commercializzabili.

The Extended Producer Responsibility Alliance (EXPRA) is the umbrella organisation for packaging and packaging waste recovery and recycling systems which are owned by obliged industry and work on a not-for-profit basis.

CONAI ha predisposto una nota di chiarimento per le aziende che esportano imballaggi in Germania aggiornata ad ottobre 2018, a seguito dell'ultimo aggiornamento della normativa tedesca sulla gestione dei rifiuti di imballaggio. Per info: international@conai.org

Dello studio LCA denominato ‘‘Studio sull’impatto ambientale delle fasi di Raccolta, trattamento e fine vita/nuova vita degli imballaggi in plastica post consumo a supporto del progetto di diversificazione contributiva di CONAI’’.


Le informazioni contenute nella nota riguardano gli imballaggi delle aziende italiane esportatrici in Francia.

CONAI ha predisposto una nota informativa sul marchio registrato 'Punto verde degli imballaggi', per le aziende italiane esportatrici, aggiornata al 2020.

Il volume celebra i primi 15 anni del sistema Conai, raccontando una spaccato di storia d'Italia attraverso l'evoluzione di alcuni settori chiave - ambiente, design, mobilità, comunicazione e tecnologia - che negli ultimi anni sono stati interessati da grandi cambiamenti proprio come accaduto al mondo del riciclo dei rifiuti di imballaggio.
- 1
- 2