Sentenze

Con la sentenza parziale del Tribunale di Roma n. 16149 del 7 agosto 2019, è stata ribadita, a seguito di una valutazione ex ante, la natura di imballaggio del film adesivo protettivo in polietilene.

La Corte di Cassazione è intervenuta per la prima volta su un procedimento penale avviato da CONAI nei confronti di chi ha applicato il contributo ambientale senza dichiaralo e versarlo al Consorzio.

Le osservazioni CONAI sul comunicato POLIECO relativo alla sentenza della Corte d’appello di Roma 474/2019.

La sentenza si è pronunciata specificamente sulla natura del film in polietilene adesivo e protettivo con riferimento alla disciplina sia comunitaria sia nazionale vigente nel periodo dal 1998 al 2015.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 19312/2018 conferma l’interpretazione della nozione di imballaggio sostenuta da CONAI.

Anche i contenitori, le casse e i pallet impiegati nella logistica e nella movimentazione di magazzino e nelle linee di produzione dell’utilizzatore costituiscono imballaggi.

Confermata la natura di imballaggio dei mandrini. Criteri di definizione e funzione dell'imballaggio.

Conai/Polieco: confermata la sentenza n.16818/2007 che ha accertato la natura di imballaggio per prodotti in polietilene.

Erroneamente negata la qualifica di imballaggi dei bins.

Confermata la natura di imballaggio dei pallets in legno nuovi e usati.
- 1
- 2