Dall’11 al 13 settembre, CONAI sarà presente alle Giornate dell’Energia e dell’Economia circolare di Trevi 2025, la nona edizione dell’appuntamento annuale, promosso da Globe Italia e Wec Italia, in collaborazione con l’Associazione Italiana dei Collaboratori Parlamentari (AICP) e Askanews.
Quest’anno il tema della tre giorni è “Cambia il mondo, tutto cambia. Che fine fa la transizione?” e si conferma un’occasione di confronto su tematiche ambientali e gli strumenti adeguati per affrontare le sfide relative al clima, alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo tecnologico connesso all’energia e all’economia circolare.
Un’agenda ricca di appuntamenti e partecipazioni di attori quali istituzioni, mondo della ricerca e dell’informazione, aziende e giovani generazioni.
Gli interventi di CONAI
Durante l’evento, Simona Fontana, Direttrice Generale di CONAI, sarà tra gli speaker del panel “La “cura della casa comune” nell’anno giubilare”, previsto il giorno 11 settembre dalle ore 17.00.
In particolare, durante il suo speech, verrà approfondito il valore strategico della sostenibilità e l’impatto che un sistema come il Sistema CONAI può avere sul Sistema Paese.
Nello specifico, negli ultimi anni, il sistema produttivo italiano ha dimostrato una crescente capacità di coniugare sostenibilità e competitività economica. In questo contesto, l’attività di CONAI rappresenta un esempio concreto di come la corretta gestione dei materiali (di imballaggi) possa generare valore tangibile per l’intero Sistema Paese, non solo economico, ma anche sociale, reputazionale e ambientale.
Inoltre, il giorno 12 settembre dalle ore 11.30, è prevista la Roundtable della sessione “Economia circolare. Tutto si trasforma – La forza dell’economia circolare italiana nel mondo che cambia” durante la quale interverrà Ivan Illomei, Responsabile Affari Istituzionali di CONAI.
Per tutti gli approfondimenti e per consultare il programma completo delle Giornate dell’Energia e dell’Economia circolare di Trevi 2025, è possibile visitare il sito di Wec Italia: www.wec-italia.org