Accordo quadro ANCI CONAI
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI è lo strumento, previsto già dal Decreto Ronchi del 1997 e poi dal D.Lgs 152/06, attraverso il quale il sistema consortile garantisce ai Comuni italiani la copertura dei maggiori oneri sostenuti per fare le raccolte differenziate dei rifiuti di imballaggi.
L’Accordo è costituito da una parte generale che riporta i principi e le modalità applicative generali valide dal 1° gennaio 2020 ( Accordo quadro ANCI-CONAI 2020-2024), e dagli Allegati Tecnici, uno per ogni materiale, che disciplinano le convenzioni che ciascun Comune, direttamente o tramite un soggetto terzo, può sottoscrivere con ciascun Consorzio di Filiera. Le convenzioni dell’Accordo quadro sono una possibilità per i Comuni, non un obbligo, in virtù del carattere sussidiario proprio del sistema consortile e delle caratteristiche dell’Accordo Quadro stesso.
Operativamente, ciascun Comune che ha attivato la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio di un materiale, sottoscrivendo la relativa convenzione, si impegna a conferire i rifiuti di imballaggio al Consorzio di Filiera, secondo le modalità riportate nell’Allegato Tecnico relativo. Parallelamente, il Consorzio di Filiera si impegna a ritirare il materiale e garantirne il successivo avvio a riciclo. Il Consorzio di Filiera si impegna, inoltre, a garantire il riconoscimento di corrispettivi, variabili in funzione della quantità e della qualità del materiale conferiti, che costituiscono i maggiori oneri della raccolta differenziata.
Riportiamo di seguito la tabella dei corrispettivi nel prossimo biennio, al netto delle variazioni legate all’indice NIC, Consorzio per Consorzio:
Corrispettivi Allegato Tecnico RICREA
Acciaio – Raccolta differenziata | ||
Fascia di qualità | Anno 2021 | Anno 2022 |
frazioni estranee | €/ton | €/ton |
Fino al 4% | 133,00 | 135,00 |
Dal 4% al 10% | 123,00 | 126,00 |
Dal 10% al 16% | 96,00 | 94,00 |
Dal 16% al 22% | 60,00 | 60,00 |
Acciaio – da residui di impianti di combustione (RU) | ||
Fascia di qualità | Anno 2021 | Anno 2022 |
frazioni estranee | €/ton | €/ton |
Fino al 20% | 42,00 | 42,00 |
Dal 20% al 30% | 32,00 | 32,00 |
Corrispettivi Allegato Tecnico CiAl
Alluminio – Raccolta differenziata | ||
Fascia di qualità | Anno 2021 | Anno 2022 |
frazioni estranee | €/ton | €/ton |
Fino al 3% | 410,00 | 410,00 |
Dal 3% al 6% (plastica-metalli) Dal 3% all’8% (vetro, metalli) | 396,00 | 396,00 |
Dal 6% al 10% (plastica-metalli) Dall’8% al 13% (vetro, metalli) | 264,00 | 264,00 |
Dal 10% al 15% (plastica-metalli) Dal 13% al 18% (vetro, metalli) | 132,00 | 132,00 |
Alluminio – selezione residui impianti combustione (RU) | ||
Fascia di qualità | Anno 2021 | Anno 2022 |
frazioni estranee | €/ton | €/ton |
Fino al 10% | 200,00 | 200,00 |
Dal 10% al 20% | 130,00 | 130,00 |
Corrispettivi Allegato Tecnico Comieco
Carta | ||
Anno 2021 | Anno 2022 | |
€/ton | €/ton | |
Raccolta selettiva | 117,00 | 119,00 |
Raccolta congiunta (al netto della quota variabile) | 49,14 | 49,98 |
Corrispettivi Allegato Tecnico Corepla
Plastica – Flussi | ||
Anno 2021 | Anno 2022 | |
€/ton | €/ton | |
Flusso A | 310,57 | 310,57 |
Flusso B | 81,99 | 81,99 |
Flusso C | 403,84 | 403,84 |
Flusso D | 302,38 | 302,38 |
Plastica – Prestazioni aggiuntive | ||
Anno 2021 | Anno 2022 | |
€/ton | €/ton | |
Corrispettivo per il trasporto di materiale sfuso monomateriale o multimateriale a distanza superiore ai 25 km | 1,96 | 1,96 |
Corrispettivo per la pressatura per conferimenti di monomateriale da Centro Comprensoriale | 36,91 | 36,91 |
Corrispettivo forfettario per la pressatura/trasporto per monomateriale da Centro Comprensoriale | 20,50 | 20,50 |
Corrispettivo extraforfettario per trasporto via nave di materiale sia sfuso che pressato da isole minori | 31,12 | 31,12 |
Corrispettivi Allegato Tecnico Coreve
Vetro – Raccolta rifiuti di imballaggio su superficie pubblica (con fraz. fine < 15%) | ||
Fascia di qualità | Anno 2021 | Anno 2022 |
€/ton | €/ton | |
A | 61,00 | 65,00 |
B | 56,10 | 56,80 |
C | 52,50 | 56,00 |
D | 41,10 | 43,80 |
E | 9,00 | 6,00 |
I corrispettivi per la raccolta dei rifiuti di imballaggio su superficie pubblica si riducono del 30% con frazione fine superiore al 14% e inferiore al 20%, si riducono del 60% con frazione fine superiore al 20% e inferiore al 25%.