Restrizioni dell’allegato V: cosa si intende con “facilitare la manipolazione”? Anche da parte dei consumatori? La restrizione riguarderà anche film plastici per multipack?
Riguardo alle tempistiche di adeguamento sulla riduzione imballaggi, quali materiali monouso saranno vietati?
L’art. 25 del Regolamento 2025/40 prevede restrizioni all’uso di determinati formati di imballaggio, facendo riferimento a una lista di imballaggi in formati e per utilizzi che non potranno essere immessi sul mercato a partire dal 1° gennaio 2030, come da allegato V. Tra questi, per gli imballaggi multipli di plastica monouso sono esclusi quelli “necessari a facilitare la manipolazione”. È possibile avere ulteriori indicazioni in merito a quali film plastici per multipack saranno oggetto di tale divieto?
Il divieto di utilizzare la plastica per l’imballaggio di prodotti ortofrutticoli al di sotto del 1,5 kg vale anche per le plastiche riciclate/riciclabili, come ad esempio il PET R-PET? Ci saranno delle eccezioni sull’utilizzo delle plastiche in ortofrutta per confezioni al di sotto del 1,5 kg?
Le bustine monodose utilizzate in ambito cosmetico al di fuori del settore alberghiero (Ho.Re.Ca.) possono continuare ad essere commercializzate?
Riguardo ai prodotti monouso/hotel amenities (bustine, flaconcini di shampoo e bagnoschiuma, set cucito, cuffie doccia, ecc.) destinati al settore Ho.Re.Ca., sono previsti vincoli, limiti o divieti di commercializzazione/produzione? Se sì, da quando?
Per l’ortofrutta 1° gamma, è prevista l’abolizione di confezionamento in plastica. Da che data entra in vigore?