Come va interpretato l’articolo 9.2 in termini di capsule in plastica non compostabile quando lo Stato membro impone la compostabilità? Verranno vietate o rimane la doppia possibilità compostabile e non?
Gli imballaggi compostabili non inclusi negli artt. 9.1 e 9.2 dovranno essere comunque riciclabili oltre che compostabili?
In merito alle cialde di caffè, la carta filtro che costituisce le cialde sarà considerata imballaggio con il Regolamento 2025/40?
Quali sono i requisiti per gli imballaggi compostabili?
Le capsule e cialde da caffè o altre bevande dovranno essere obbligatoriamente compostabili oppure, in base alla propria filiera di riciclo, ogni stato in Europa potrà decidere se obbligare la compostabilità?
Secondo il Regolamento 2025/40, i filtri di tè saranno considerati imballaggi? Dobbiamo quindi modificare tutte le tabelle dello smaltimento per includere le disposizioni di smaltimento dei filtri di tè?
Le capsule e cialde di caffè o altre bevande saranno soggette all’obbligo di compostabilità?
Gli imballaggi compostabili non inclusi negli artt. 9.1 e 9.2 dovranno essere comunque riciclabili oltre che compostabili?
In merito alle cialde di caffè, la carta filtro che costituisce le cialde sarà considerata imballaggio con il Regolamento 2025/40?
Quali sono i requisiti per gli imballaggi compostabili?
Le capsule e cialde da caffè o altre bevande dovranno essere obbligatoriamente compostabili oppure, in base alla propria filiera di riciclo, ogni stato in Europa potrà decidere se obbligare la compostabilità?
Secondo il Regolamento 2025/40, i filtri di tè saranno considerati imballaggi? Dobbiamo quindi modificare tutte le tabelle dello smaltimento per includere le disposizioni di smaltimento dei filtri di tè?
Le capsule e cialde di caffè o altre bevande saranno soggette all’obbligo di compostabilità?