La campagna di Corepla (consorzio per il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), invita il cittadino a fare la propria parte per un domani più pulito e sostenibile.
Le creatività mostrano, con un gioco di ombre, come gli imballaggi in plastica possano avere una seconda vita ed essere trasformati in nuovi oggetti. “Riciclare la plastica è una grande opportunità. Non buttiamola via.”
La raccolta differenziata aiuta l’ambiente. Ogni giorno. Questo il motto della campagna di Corepla che invita i lettori a non cambiare le buoni abitudini come quella del riciclo della plastica che può dare vita a nuovi prodotti, usati abitualmente per realizzare le nostre passioni come quella del cinema e della musica. |
Gli imballaggi in plastica hanno un loro valore oltre a quello che contengono. La campagna, dedicata al periodo estivo, invita a non abbandonare gli imballaggi dopo aver consumato il contenuto, specialmente sulle spiagge dove la plastica può finire in mare. |
Il messaggio della campagna spiega che possiamo fare la differenza, contribuendo tutti alla creazione di nuovo valore e di nuove opportunità a partire proprio dalla corretta raccolta differenziata degli imballaggi in plastica che utilizziamo quotidianamente.Raccogliere e riciclare correttamente è un gesto di valore che riguarda tutti: una scelta che permette il risparmio di materie prime, la riduzione del consumo di preziose risorse naturali e salvaguarda l’ambiente e il territorio, evitando il ricorso allo smaltimento in discarica.
Usa il cervelloIl mondo del riciclaggio non è immune alle fake news. La campagna di Corepla invita i lettori, con delle semplici istruzioni, ad usare il cervello per riconoscere le fake news. Lo stesso impegno è necessario in tutta la filiera del riciclo, dalla raccolta alla ricerca e sviluppo di soluzioni sostenibili, all’altezza della complessità dei problemi.
La plastica riciclata non finisce mai di stupirti“La plastica riciclata non finisce mai di stupirti” è l’idea su cui si basa la campagna pubblicitaria, perché la plastica, una volta che l’hai usata, si trasforma ancora, attraverso il riciclo, generando nuovo valore in ogni sua forma.
Soprattutto in estate quando la disattenzione ci porta ad abbandonare rifiuti sulle spiagge e sui lidi. Rifiuti che, se correttamente smaltiti, possono dar vita a vari oggetti molti dei quali sono quelli che usiamo in spiaggia. Da un semplice imballaggio in plastica prendono vita così costumi, occhiali da sole, formine per i bambini, palloni colorati e molto altro.
Raccoglimi, RiciclamiUna serie di nuovi prodotti marchiati Raccoglimi e Riciclami. La campagna mostra chiaramente come la raccolta e il riciclo degli imballaggi in plastica sia un gesto concreto per dare loro una seconda vita. “La possibilità di creare futuro è tutta nelle tue mani.”
Un regalo per NatalePer Natale, periodo in cui gli imballaggi in plastica possono essere più facilmente utilizzati, si invita a fare un regalo anche all’ambiente prestando attenzione al riciclo di bottiglie, piatti e bicchieri in plastica per donare loro una nuova vita.
Troppo preziosa per diventare un rifiutoUna serie di ADV ed un video mostrano come degli imballaggi in plastica vuoti e riciclati possono trasformarsi in materiali davvero sorprendenti, sintesi di nuova tecnologia e performance di qualità, e in prodotti inaspettati, innovativi e ad alte prestazioni.
La plastica. Troppo preziosa per diventare un rifiutoL’anno 2012 è stato ricco di importantissime novità nella raccolta differenziata dei rifiuti. Grazie ad un accordo tra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) il riciclo di piatti e bicchieri di plastica è divenuto realtà.Anche gli imballaggi accoppiati a base plastica (pacchetto caffè, surgelati, snack, ecc., all’esterno di plastica e argentati all’interno) possono essere conferiti nella plastica.