Tutte le FAQ di Conai
Sarà possibile mantenere lo stile estetico richiesto dal settore cosmetico, ad esempio l’uso di vasi e tappi a doppia parete?
In linea generale no, perché il Regolamento 2025/40 impone specifici obblighi in tema riduzione degli imballaggi, infatti, entro il 1° gennaio 2030 il fabbricante o l’importatore dovrà provvedere affinché l’imballaggio immesso sul mercato sia progettato in modo che il suo peso e il suo volume siano ridotti al minimo necessario per garantirne la funzionalità, tenendo conto della forma e del materiale di cui è costituito. Il fabbricante o l’importatore dovrà quindi provvedere affinché non siano immessi sul mercato gli imballaggi che non soddisfano i criteri di prestazione di cui all’allegato IV del Regolamento 2025/40 (Metodologia di valutazione della riduzione al minimo degli imballaggi) e quelli con caratteristiche intese unicamente ad aumentare il volume percepito del prodotto, comprese doppie pareti, falsi fondi e strati non necessari.
Tali obblighi non si applicano solo se, come precisato nell’art. 10 del Regolamento 2025/40, il modello dell’imballaggio è protetto, prima dell’11 febbraio 2025, da un disegno o modello comunitario e solo qualora l’applicazione delle prescrizioni di cui all’art. 10 incida:
i) sulla progettazione dell’imballaggio in un modo tale da alterarne la novità o il carattere individuale, o
ii) sul marchio in un modo tale che il marchio non sia più in grado di contraddistinguere il prodotto recante il marchio da quelli di altre imprese.
Ultimo aggiornamento: 07 Ottobre 2025