Tutte le FAQ di Conai
Quali sono i requisiti per gli imballaggi compostabili?
L’ imballaggio compostabile viene definito come: “l’imballaggio che si biodegrada in condizioni di controllo industriale o che può subire una decomposizione biologica in tali condizioni, anche attraverso digestione anaerobica, ma non necessariamente in un ambiente di compostaggio domestico, combinato, se necessario, con trattamento fisico, con conseguente conversione dell’imballaggio in biossido di carbonio o, in assenza di ossigeno, metano e sali minerali, biomassa e acqua e che non ostacola o mette a rischio la raccolta differenziata e il processo di compostaggio e di digestione anaerobica.”
Ad oggi la norma di riferimento per gli imballaggi compostabili è la EN 13432.
Poi, entro il 12 febbraio 2026, spetterà alle organizzazioni europee di normazione preparare le norme armonizzate con le specifiche tecniche per il compostaggio industriale e domestico.