Tutte le FAQ di Conai

Il divieto di utilizzare la plastica per l’imballaggio di prodotti ortofrutticoli al di sotto del 1,5 kg vale anche per le plastiche riciclate/riciclabili, come ad esempio il PET R-PET? Ci saranno delle eccezioni sull’utilizzo delle plastiche in ortofrutta per confezioni al di sotto del 1,5 kg?

Gli imballaggi in plastica monouso utilizzati per frutta e verdura non trasformata inferiori a 1,5 kg rientrano tra i divieti di immissione sul mercato a partire dall’1 gennaio 2030.

Il Regolamento 2025/40 non specifica se si tratta di plastica riciclata o vergine, pertanto vale a prescindere il divieto.

Entro il 12 febbraio 2027, la Commissione pubblicherà orientamenti, in consultazione con gli Stati membri e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, che illustreranno più nel dettaglio l’allegato V, compresi esempi dei formati di imballaggio che rientrano nell’ambito di applicazione, e le eventuali esenzioni alle restrizioni, e forniranno un elenco esemplificativo dei prodotti ortofrutticoli esclusi dall’allegato V, punto 2.

Inoltre, il punto 2 dell’allegato V, prevede che gli Stati membri possano introdurre esenzioni alla restrizione qualora sia dimostrata la necessità di evitare perdite di acqua o turgore, rischi microbiologici o urti, l’ossidazione, o qualora non vi sia altra possibilità per evitare la commistione di prodotti ortofrutticoli biologici con prodotti ortofrutticoli non biologici in conformità delle prescrizioni relative alla certificazione o all’etichettatura del Regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla certificazione o l’etichettatura, senza incorrere in costi economici e amministrativi sproporzionati.

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2025