Tutte le FAQ di Conai
Gli imballaggi compostabili non inclusi negli artt. 9.1 e 9.2 dovranno essere comunque riciclabili oltre che compostabili?
Entro il 12 febbraio 2028, gli imballaggi diversi da quelli di cui ai parr. 1 e 2 dell’art. 9 del Regolamento 2025/40, compresi gli imballaggi costituiti da polimeri di plastica biodegradabili e altri materiali biodegradabili, dovranno essere progettati per il riciclaggio dei materiali di riferimento così come tutti gli altri imballaggi immessi sul mercato, a norma dell’art. 6 del Regolamento 2025/40 e senza compromettere la riciclabilità di altri flussi di rifiuti. Infatti, si legge nel considerando 53: “Dato che la corretta modalità di smaltimento degli imballaggi di plastica compostabile è sempre più spesso fonte di confusione per i consumatori, è giustificato e necessario stabilire norme chiare e comuni sull’uso di tali imballaggi, rendendolo obbligatorio solo quando comporta chiari vantaggi per l’ambiente o per la salute umana”. Pertanto, potranno essere compostabili solo gli imballaggi indicati nei parr. 1 e 2. La Commissione potrà valutare la possibilità di includere altri imballaggi al par. 1 o al par. 2, lett. a).
Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2025