Tutte le FAQ di Conai
Dichiarazione di conformità: chi la deve redigere? L’utilizzatore finale (chi confeziona) la deve richiedere al fornitore?
La dichiarazione di conformità UE attesta che è stata dimostrata la conformità alle prescrizioni di sostenibilità e di etichettatura stabilite dal Regolamento 2025/40, in particolare è un documento che dimostra che sono rispettati i requisiti relativi a:
- Prescrizioni per le sostanze contenute negli imballaggi (art.5);
- Imballaggi riciclabili (art.6);
- Contenuto minimo negli imballaggi di plastica (art. 7);
- Materie prime a base biologica negli imballaggi in plastica (art.8);
- Imballaggi compostabili (art. 9);
- Riduzione al minimo degli imballaggi (art. 10);
- Imballaggi riutilizzabili (art. 11);
- Etichettatura dell’imballaggio (art. 12);
Deve essere redatta dal fabbricante e deve essere richiesta e controllata dagli importatori.
Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2025