Tutte le FAQ di Conai
Come distinguere tra le prescrizioni dell’art. 10 (riduzione al minimo) e quelle dell’art. 24 (spazio vuoto)? Sono due temi diversi?
Sì, sono due temi diversi.
La prescrizione di cui all’art. 10 si applica ad ogni tipologia di imballaggio, fatte salve le specifiche esclusioni previste dal medesimo articolo, e prevede che i fabbricanti o gli importatori immettano sul mercato imballaggi progettati in modo che il peso e il volume siano ridotti al minimo necessario per garantirne la funzionalità, tenendo conto della forma e del materiale di cui sono costituiti.
L’art. 24 del Regolamento 2025/40 impone agli operatori economici che riempiono imballaggi multipli, imballaggi per il trasporto o imballaggi per il commercio elettronico di garantire che la proporzione dello spazio vuoto massimo, espressa in percentuale, non superi il 50%; per quanto riguarda gli imballaggi per la vendita, essi devono provvedere affinché lo spazio vuoto sia ridotto al minimo necessario per garantire la funzionalità dell’imballaggio, compresa la protezione del prodotto.
Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2025