Tutte le FAQ di Conai
Quali saranno gli obiettivi e obblighi di utilizzo di imballaggi riutilizzabili per l’Italia? Ed entro quando?
Sia per l’Italia che per gli altri Stati membri dell’Unione Europea, gli obiettivi di riutilizzo sono fissati dall’art. 29 del Regolamento 2025/40 e hanno scadenze differenti.
Gli operatori economici dovranno partecipare a uno o più sistemi di riutilizzo, e comunicare all’autorità competente i dati relativi al raggiungimento degli obiettivi di riutilizzo.
- La relazione dovrà essere presentata entro sei mesi dalla fine dell’anno di riferimento per il quale i dati sono raccolti.
- Il primo periodo di segnalazione riguarderà l’anno solare a partire dal 1° gennaio 2030.
- Le autorità competenti istituiranno sistemi elettronici attraverso i quali i dati dovranno essere segnalati e specificare i formati da utilizzare.
Ulteriori obblighi in materia di riutilizzo secondo il Regolamento 2025/40:
- Il distributore finale che opera nel settore Ho.Re.Ca. e che utilizza imballaggi da asporto per bevande fredde o calde o alimenti pronti destinati al consumo immediato, mediante il riempimento nel punto di vendita di un contenitore per asporto offre ai consumatori l’opzione di imballaggi riutilizzabili nell’ambito di un sistema di riutilizzo entro il 12 febbraio 2028;
- A decorrere dal 2030, i distributori finali si adoperano per offrire il 10 % dei prodotti in vendita in un formato di imballaggio riutilizzabile.
Ulteriori obblighi in materia di riempimento (refill) secondo il Regolamento 2025/40:
- A decorrere dal 1° gennaio 2030, i distributori finali con una superficie di vendita superiore a 400 m² si adoperano per destinare il 10 % di tale superficie di vendita alle stazioni di ricarica sia per i prodotti alimentari che per quelli non alimentari;
- Il distributore finale che opera nel settore Ho.Re.Ca. e che utilizza imballaggi da asporto per bevande fredde o calde o alimenti pronti destinati al consumo immediato, mediante il riempimento nel punto di vendita di un contenitore per asporto garantisce ai consumatori un sistema che permetta loro di portare il proprio contenitore da riempire entro il 12 febbraio 2027.